none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
BUON FERRAGOSTO

13/8/2023 - 12:55

La Redazione di Spazio Donna vi augura un buon Ferragosto, un buon proseguimento di estate e si prende qualche giorno di vacanza.

 

A presto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2023 - 13:31

AUTORE:
AUTRICE Dorella

Da Feria Augusti, festeggiamenti estivi concessi dall'imperatore Augusto ai braccianti agricoli con i rispettivi animali da lavoro passando allo Stato Pontificio che obbligava i padroni a dare una mancia ai lavoratori, alla Chiesa Cattolica che ha spostato la data dal primo agosto al 15 perché volle far coincidere la ricorrenza laica con quella religiosa dell'Assunzione di Maria, al ventennio in cui il regime organizzava gite popolari anche in treno, all'iniziativa dei grandi industriali lombardi e piemontesi di elargire ai dipendenti cibo e denaro par far godere le famiglie almeno per uno o due giorni...all'esodo di massa che raduna carnai soprattutto sulle autostrade e sulle spiagge...
Al tradizionale pranzo per eccellenza "cinghiale con la polenta" adottato ancora in molte zone, attribuito alla città di Viareggio, usanza diffusa, sembra, dal caffè Schelley ubicato ancor oggi nella piazza omonima...il passo è stato Breve, o quasi!!!