Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
IL PARCO NEI GUAI
‘Il piano del parco sia portato nei consigli’.
È la proposta di Roberto Sbragia, consigliere
Provinciale della lista civica “Insieme per la provincia”.
Perché è nei consigli provinciali che
la comunità deve dare gli indirizzi politici.
Che le province sia gestite da consiglieri scelti a casaccio e non eletti, evidentemente per Sbragia è irrilevante. Il piano del parco come dice la legge lo approva, su proposta del Parco, la Regione che finora ha collezionato solo errori gravi come le modifiche alla legge Marson.
Io ho fatto il vicepresidente del PARCO Migliarino San Rossore Massaciuccoli per parecchi anni con Maestrelli, Lunardi e non solo. Al piano e ai problemi del parco e in generale delle aree protette, lavorammo anche in sede regionale e nazionale come dimostra la Collana ETS “Aree naturali protette” grazie anche al contributo di tanti esperti apprezzati sul piano comunitario.
Insomma, al Parco non servono sortite come quella di Sbragia.
Renzo Moschini