none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Eccellenze del territorio "di Marlo Puccetti"
GIULIA PISANI TEAM MANAGER NAZIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE UNDER 17

16/8/2023 - 11:25



Eccellenze del territorio: Giulia Pisani. Alla guida della Nazionale di Pallavolo femminile under 17 vince il campionato europeo.
 
Giulia Pisani ha lasciato temporaneamente i microfoni della RAI. E’ da ricordare che è stata corrispondente RAI per la pallavolo alle Olimpiadi in Giappone nel 2021. Si è messa a disposizione della Nazionale under 17 di pallavolo femminile. Tutto è iniziato quando è stata scelta fra 40 team manager vincendo la concorrenza di altre colleghe che ambivano al prestigioso incarico. Ha preso le redini della squadra poco prima dei campionati europei. Un’impresa ardua considerato l’obiettivo da raggiungere. Pisani raggiunta al telefono ha dichiarato:”E’ un ruolo operativo e lo impari proprio sul campo con le varie difficoltà e richieste che sorgono di giorno in giorno”. Alla domanda quale ambiente ha trovato, la giovane pontasserchiese non ha esitato a rispondere:” Ho trovato un ambiente accogliente dove si sono creati legami positivi con lo staff e con le ragazze. Diventi un punto di riferimento per le atlete a cui ho messo a disposizione la mia esperienza pallavolistica". Nella Pisani doti anche di "mental coach" quando afferma:" Ho cercato di trasmettere loro il codice di comportamento in palestra e il privilegio di indossare la maglia della nazionale italiana. Far capire subito cosa stanno facendo è importante per renderle consapevoli del loro ruolo. La fascia d’ età under 17 è la prima che mette in campo la maglia della nazionale”. Agli europei in Serbia 2023, le ragazze hanno fatto vedere subito di che stoffa erano sul campo di pallavolo. Hanno battuto la Polonia, Georgia, Bulgaria, Estonia, Olanda, Grecia e in casa loro anche la Serbia. Unico neo la sconfitta vs la Croazia ma è stata indolore. Questa sconfitta ha tenuto il gruppo ancora più saldo e ha saputo dimostrare coraggio nei momenti difficili. Nella finale per la medaglia d'oro hanno battuto la Turchia per 3 a 1 con i parziali (25-12, 25-8, 21-25, 25-19). Pura felicità alla premiazione con la coppa alzata dalle atlete con una Pisani radiosa e circondate dallo staff al seguito della nazionale. Molti gli impegni di Giulia fra cui risalta la personale organizzazione del Piso summer camp, scuola estiva di pallavolo, una delle più prestigiose fra i Camp di volley. La Pisani pensa già ai mondiali 2024 e fra i vari impegni messi in agenda ha inserito l’incarico di cronista alle Olimpiadi di Parigi. Ora ha questo valore aggiunto di Team manager della Nazionale under 17 a cui non vuole rinunciare. A conclusione dell’intervista ha tenuto a ringraziare tutto lo staff che l’ha supportata per il lavoro svolto insieme e la federazione per averle dato questa grande opportunità. Inoltre con uno sguardo rivolto agli affetti più cari ha detto che ogni volta che ritorna a Pontasserchio trova i genitori e gli anziani nonni pronti a sostenerla e a complimentarsi con lei. Non perde neanche l'occasione per una salutare passeggiata nella borgata del paese.

 

Nelle foto momenti di gloria della vittoria europea

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri