none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Poesia di Giuseppina Fregoli

22/8/2023 - 7:56


NOSTALGIA

Ti sei attardata a studiare, stasera.

Ho bussato ed hai risposto nervosamente...

 

Quanto mi manca, a volte,

quella bimba che un tempo eri!

Gli occhietti furbi e acuti,

i lineamenti ancora tondi,

gaia, saltellante nel tuo entusiasmo!

 

Non conoscevi ancora

letteratura e versioni di latino,

o disegni di statue greche

fino a notte fonda;

né ancora, tra gruppi di studenti

andavi sostenendo idee d’autogestione.

 

Nei pomeriggi freddi di novembre

a volte ti dicevo :

andiamo a pestare le foglie in Piazza S. Caterina!

Allora, con guanti e berretto,

uscivamo nella sera

fin sotto quei platani

dove il vento aveva ammucchiato il fogliame.

Correndo nella piazza deserta

saltavamo su quel folto tappeto,

ed incredibili risuonavano

il gran crepitare di foglie secche

e l’eco delle nostre risate…

 

Giocavamo insieme così finché, accaldate,

salivamo in macchina per ritornare a casa.   

 

Giuseppina Fregoli, Pisa 12/01/1995

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/8/2023 - 11:05

AUTORE:
AUTRICE Matilde Baroni

Con Giuseppina ci conosciamo da quando nel lontanissimo 2008 insieme si partecipava a Carta BIanca, gruppo di scrittura libera e separatista alla Casa della Donna di Pisa. Giuseppina amava scrivere ma molto riservata non ha mandato in giro le sue creaturine se non in pochissime situazioni di gruppo. Questa sua poesia in questo spazio femminle è pubblicata con il suo consenso.Nel frattempo sua figlia,la giovane studentessa della poesia, è diventata madre di una vivace bambina e ora Giuspeppina è una felice nonna molto occupata che trova poco spazio per la sua antica passione per la scrittura Speriamo che vedere questa sua poesia le rinnovi il piacere e riprenda a scrivere.
E che a novembre si vedano Nonna Madre e Nipotina a calpestare felici le foglie di platano di quella nostra bellissima piazza pisana che vedete riprodotta nel titolo.