none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Poesia di Giuseppina Fregoli

22/8/2023 - 7:56


NOSTALGIA

Ti sei attardata a studiare, stasera.

Ho bussato ed hai risposto nervosamente...

 

Quanto mi manca, a volte,

quella bimba che un tempo eri!

Gli occhietti furbi e acuti,

i lineamenti ancora tondi,

gaia, saltellante nel tuo entusiasmo!

 

Non conoscevi ancora

letteratura e versioni di latino,

o disegni di statue greche

fino a notte fonda;

né ancora, tra gruppi di studenti

andavi sostenendo idee d’autogestione.

 

Nei pomeriggi freddi di novembre

a volte ti dicevo :

andiamo a pestare le foglie in Piazza S. Caterina!

Allora, con guanti e berretto,

uscivamo nella sera

fin sotto quei platani

dove il vento aveva ammucchiato il fogliame.

Correndo nella piazza deserta

saltavamo su quel folto tappeto,

ed incredibili risuonavano

il gran crepitare di foglie secche

e l’eco delle nostre risate…

 

Giocavamo insieme così finché, accaldate,

salivamo in macchina per ritornare a casa.   

 

Giuseppina Fregoli, Pisa 12/01/1995

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/8/2023 - 11:05

AUTORE:
AUTRICE Matilde Baroni

Con Giuseppina ci conosciamo da quando nel lontanissimo 2008 insieme si partecipava a Carta BIanca, gruppo di scrittura libera e separatista alla Casa della Donna di Pisa. Giuseppina amava scrivere ma molto riservata non ha mandato in giro le sue creaturine se non in pochissime situazioni di gruppo. Questa sua poesia in questo spazio femminle è pubblicata con il suo consenso.Nel frattempo sua figlia,la giovane studentessa della poesia, è diventata madre di una vivace bambina e ora Giuspeppina è una felice nonna molto occupata che trova poco spazio per la sua antica passione per la scrittura Speriamo che vedere questa sua poesia le rinnovi il piacere e riprenda a scrivere.
E che a novembre si vedano Nonna Madre e Nipotina a calpestare felici le foglie di platano di quella nostra bellissima piazza pisana che vedete riprodotta nel titolo.