none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
PISA SPORT
La pisana Anna Bongiorni vola in finale con la staffetta azzurra ai Mondiali

27/8/2023 - 13:33


PISA SPORT

La pisana Anna Bongiorni vola in finale con la staffetta azzurra ai Mondiali

Trionfo di velocità e determinazione: l’Italia femminile si guadagna il terzo Posto alle Semifinali Mondiali di Atletica e vola in finale ai mondiali di Budapest e migliora il primato italiano.

Incredula e sorpresa quasi alle lacrime, è stata lei, la pisana Anna Bongiorni, a leggere per prima quanto la didascalia riportava sul grande tabellone illuminato dello stadio, mentre il commentatore RAI ‘Bragagna‘ pronunciava le fatidiche parole: ‘primato italiano frantumato‘.

La velocista Anna Bongiorni (Pisa, 15 settembre 1993) è figlia del velocista italiano Giovanni Bongiorni,  ha vinto 5 medaglie a livello internazionale. Detiene 2 record nazionali di categoria: staffetta 4×100 m (juniores) e 60 m piani (allieve). In carriera a livello nazionale ha vinto 10 titoli: due assoluti in staffetta (4×100 e 4×200 m), 5 medaglie complessivamente vinte agli assoluti, 6 giovanili (2 volte i 100 m da allieva ed altrettante la 4×100 m da cadetta, una volta l’accoppiata 100–200 m da promesse) e 2 universitari (100 e 200 m) (fonte Wikipedia).
Nelle semifinali mozzafiato delle competizioni mondiali di atletica che si stanno svolgendo a Budapest, la nazionale italiana femminile ha dimostrato il proprio valore, conquistando una meritata terza posizione. Il quartetto composto da Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Alessia Pavese ha eccelso nella gara di staffetta, lasciando il segno in termini di tempo.

La straordinaria corsa delle atlete azzurre è stata resa ancora più memorabile dalla loro abilità nel superare se stesse. Con un tempo di 42″14, il quartetto non solo si è classificato terzo nella semifinale, ma ha anche migliorato il primato italiano precedente di ben 57 centesimi. Questa sera la finale.


AGGIORNAMENTO: nella finalissima del 26 agosto, il quartetto delle ragazze italiane si è ben comportato cogliendo la 4a piazza con il tempo di 42″49. Oro agli Stati Uniti (41″03), argento alla Giamaica (41″21), bronzo alla Gran Bretagna (41″97). Dopo il buon risultato ottenuto  le azzurre sono attese agli europei e poi alle olimpiadi, dove potrebbero cogliere anche una medaglia.




Fonte: DiRedazione VTrend
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/8/2023 - 12:55

AUTORE:
Marlo Puccetti

La finale di ieri sera ha visto la staffetta arrivare al quarto posto. La medaglia "di legno" puo essere motivo di delusione ma non per la 4 x 100. Hanno migliorato il primato italiano e poi sono nel poker delle quattro migliori staffette al mondo. Anna Bongiorni quanto è cresciuta come ragazza e come atleta. Era un piacere vederla al campo scuola di Pisa. Non è stata la sola pisana a mettersi in mostra ai mondiali di Atletica Leggera. Daniele Meucci, nella finale di Maratona è entrato nella top ten della classifica. Anche lui ha avuto periodi di allenamento al Campo Scuola pisano. Sono stati bravi perchè noi vediamo solamente l'iceberg per il tutto sacrificio che c'è sotto.

Marlo Puccetti