none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
COMUNE DI CALCI
Il 1 Settembre le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione di Calci dal nazifascimo

28/8/2023 - 13:31


COMUNE DI CALCI – Il 1 Settembre le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione di Calci dal nazifascimo

CALCI. Come ogni anno, il 1 Settembre sarà ricordata la Liberazione di Calci dal nazifascismo. A 79 anni esatti dall’entrata delle truppe alleate in territorio calcesano, le celebrazioni avranno inizio alle 11 in piazza Garibaldi, dove sarà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre. A seguire sarà deposta una seconda corona al cippo dedicato ai deportati nei lager nazisti, all’interno del vicino parco Sandro Pertini. Qui prenderanno la parola il sindaco Massimiliano Ghimenti, il presidente dell’Anpi provinciale di Pisa Bruno Possenti, un rappresentante della sezione Anpi di Calci ed il sindaco del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Calci, Leonardo Rossi.

Le celebrazioni proseguiranno poi alle 18, in sala consiliare Rino Logli, con la presentazione del libro “Velia, la dignità contro il regime” di Laura Fagiolini. Questo evento è coorganizzato da Compagnia di Calci, Comune di Calci e Anpi - sezione 'Piero Elter' di Calci.

La cittadinanza è invitata a partecipare.








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri