none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
di Lorenzo Bani presidente
Profughi minori a Cascine Nuove a San Rossore

29/8/2023 - 12:38


Profughi minori a Cascine Nuove a San Rossore
Il presidente Bani: «Contesto sociale diverso da Piaggerta, con famiglie e servizi vicini. Accoglienza nel Parco un segnale verso chi non dà disponibilità»

«Sono d'accordo con le motivazioni del consigliere Auletta: per l'accoglienza dei minori profughi ci sarebbero scelte migliori del parco di San Rossore, almeno per le ragioni logistiche, ma ho ritenuto di dare una disponibilità di fronte al grido di allarme lanciato dalla Prefettura rispetto all'immobilismo di altri soggetti» così interviene Lorenzo Bani, presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

«Ritengo etico e morale, in mancanza di alternative, dare una risposta positiva, che sia anche un segnale per muovere le coscienze e allargare le possibilità di ospitalità. L'esperienza degli scorsi anni a Piaggerta fu disastrosa perché in un luogo in mezzo alla Tenuta lontano da tutto e senza possibilità di relazioni sociali. A questa ipotesi ho dato parere negativo. A Cascine Nuove i minori alloggeranno in una situazione sociale ben diversa, vicino alla chiesa, con alcune famiglie dei dipendenti del Parco presenti, con la vicinanza delle associazioni ambientaliste, con un progetto che potrebbe permettere loro di vivere la natura.

Non la ritengo una proposta oscena. Non mi piace che si neghi questa opportunità, in netto contrasto con gli ideali che spesso Auletta richiama». «Meglio allora girarsi dall'altra parte, dire che non arriva il trasporto pubblico, perdere questa disponibilità e sperare nelle mitiche scelte politiche di un'accoglienza migliore, che anche io auspico ma che non vedo arrivare, almeno per ora? - si chiede Bani che conclude - Anche io ho ricevuto alcune preoccupazioni all'interno del Parco, con motivazioni diverse, ma per la mia sensibilità politica ritengo che sia necessario dare un segnale. Per quanto riguarda il problema della mancanza di un bus che arrivi fino alla Punta, il cancello vicino a Cascine Nuove, anche noi lo diciamo da tempo, il trasporto pubblico per e da San Rossore contribuirebbe ad una fruizione migliore del Parco. Per tutti».

Raffaele Zortea 
r.zortea@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri