none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Libro da leggere: Le Bambine Non Esistono

31/8/2023 - 19:34


Pensando che rimane qualche giorno ancora di vacanza o di leggerezza prima di rientrare in un turbolento quotidiano lavorativo, la redazione suggerisce una storia che sembra arrivare da un tempo molto lontano ed invece appartiene al nostro presente. Riflettere e confrontare la nostra esistenza di donne europee (italiane, toscane e infine del territorio Pisano) con quella di Ukmina donna nata in Afghanistan è espandere la nostra conoscenza ed empatia con quelle donne, che forse sono meno fortunate di noi solo per il fatto di essere nate là anziché qua!

 

Il titolo del libro proposto oggi è: Le Bambine Non Esistono 

 

Le Autrici sono: Ukmina Manoori è stata allevata come una bacha posh, cioè come se fosse un bambino, decisione presa dal padre perché non aveva figli maschi. In età adulta Ukmina incontra Stéphanie Lebrun la quale essendo giornalista e cofondatrice delle agenzie di stampa Babel Press e Babel Doc (Asia, Sud America ed Europa) scriverà con grande passione la storia di Ukima... la bambina invisibile. 

 

Accenno di sintesi del libro: La storia di Ukmina Manoori è quella  di una donna che affronta il proprio quotidiano sfidando la cultura la famiglia e la religione del proprio paese (Afghanistan).
La decisione del padre di vestire la bambina all’età di 3 anni da maschio come una bacha posh per onorare la propria famiglia, farà sì che la bimba crescendo capisca intimamente che la libertà acquisita in quel ruolo maschile non ha confronti rispetto alla prigionia che l’attende nel ritornare ad abiti e vita femminili all'età dell' adolescenza. Ukmina sviluppa allora l’impulso alla ribellione e rivendica il diritto di godere di alcune libertà pur essendo nata donna nel suo Paese.

 La Redazione di Spazio Donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri