Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La foto è di qualche anno fa, nella zona dunale di Marina di Vecchiano (era lontano il nomignolo di Maldive), quando non c’erano cartelli che ti segnalavano cosa dovevi o non dovevi fare in certi luoghi, ma se per tanti (i più fortunatamente) non ce ne era bisogno, per altri ci sarebbe stato ”bisogno” di una bella purga di estratto di civiltà!
Non posso indicare nessuno in particolare che possa essere così stupido, ma permettetemi di dire che nell’esercito, quello di leva, non ci sono mai state selezioni comportamentali, bastava l’età e la cittadinanza!
Guardate in Primo Piano quello che succede oggigiorno.
Scusate lo sfogo, ma era tanto che l’avevo in mente ed ora mi è sembrato il momento giusto.
Tartatetrahaiku.
Ho quattro tartarughe
Due corrono
Due dormono.
Ho quattro tartarughe
Le tengo in mano
Leccan le dita.
Ho quattro tartarughe
Due voglion ciccia
Due insalata.
Ho quattro tartarughe
Stanno in braccio
E fanno pipì.