Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tante biciclette hanno sfilato per le vie di San Giuliano Terme questa mattina per la 7.a Edizione di "Pedaliamo per AIL".
Presente in forza l'Amministrazione Comunale, con il sindaco Sergio Di Maio, la vicesindaco Lucia Scatena, l'assessora Roberta Paolicchi ed i consiglieri Ilaria Boggi e Franco Castellani.
Hanno partecipato anche Massimiliano Angori, Presidente della Provincia, Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale, la Prof.ssa Sara Galimberti e la Dott.ssa Claudia Barate' dell'ematologia dell'Ospedale di Pisa, il Prof. Ugo Boggi.
La Presidente di Ail Pisa Francesca Biagi ha comunicato che i fondi raccolti, grazie alla generosità dei partecipanti, andranno quest'anno a favore del sostegno delle cure domiciliari dei pazienti colpiti da leucemie.
La Polisportiva Sangiulianese ringrazia tutti i volontari che si sono messi a disposizione per la riuscita della manifestazione, la Polizia Municipale di San Giuliano Terme, le scorte tecniche motorizzate, la Pubblica Assistenza, la Consulta del Volontariato, le Associazioni dei Carabinieri e Vigili del Fuoco in congedo, Bike Village, Monte Pisano, Conad Pappiana, Coop Valdiserchio, Baffo Panificio, F.lli Sbrana, Ecoricicli, Baroni Assicurazioni, Bertolini Assicurazioni, il Comitato Territoriale Uisp di Pisa e la a.s.d. San Giuliano Sport, gestore degli Impianti Sportivi "G. Bui" di San Giuliano Terme, che ogni anno offre ospitalità alla manifestazione.
Appuntamento al prossimo anno!