none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Un nuovo fine settimana di Estate Vecchianese, all'insegna della musica

6/9/2023 - 18:19

Un nuovo fine settimana di Estate Vecchianese,  all'insegna della musica e degli eventi a cura della Filarmonica Senofonte Prato. Ingresso libero e gratuito 

Vecchiano,  6 settembre 2023 _ Nuovo appuntamento per l'Estate Vecchianese, sabato 9 settembre, ore 21.30, presso la Chiesa di S. 
Maurizio di Filettole.
Sarà la volta del quartetto di clarinetti della “Filarmonica Senofonte Prato” di Vecchiano (Simona 
Ascani, Massimiliano del Carlo, Debora Sabatini, Federico Spinabella,  ndr), che offrirà al pubblico una 
serata musicale dal titolo "Clarinettando. Divagazioni musicali di fine estate" . 
Il programma prevede un piacevole viaggio tra generi e autori (tra cui Mozart, Debussy, Farkas, 
Gershwin, Cohen, Piazzolla), alla scoperta dei colori e delle potenzialità del quartetto di clarinetti, 
una formazione affermatasi come punto di riferimento per i compositori del XX secolo e 
contemporanei.
Ingresso libero e gratuito.

 Domenica 10 settembre alle 21.30 presso la Chiesa S. Alessandro di Vecchiano un nuovo appuntamento sempre a cura della Filarmonica Senofonte Prato,  sarà la volta di

"Quartetto Reverie",  anche in questo caso ingresso libero e gratuito. 

 
Il quartetto Reverie nasce dall’amicizia che lega Marta Corti – Organo e Voce, Desirée Del Santo – Flauto Traverso, Domenico Montalbano - Clarinetto e Giacomo Vitale - Chitarra, come musicisti e docenti.

Il quartetto presenta una vasta gamma musicale, che ha come filo conduttore la bellezza melodica.

Sponsor dell'Estate Vecchianese 2023  è Orsini Franco Srl. Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri