none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Un nuovo fine settimana di Estate Vecchianese, all'insegna della musica

6/9/2023 - 18:19

Un nuovo fine settimana di Estate Vecchianese,  all'insegna della musica e degli eventi a cura della Filarmonica Senofonte Prato. Ingresso libero e gratuito 

Vecchiano,  6 settembre 2023 _ Nuovo appuntamento per l'Estate Vecchianese, sabato 9 settembre, ore 21.30, presso la Chiesa di S. 
Maurizio di Filettole.
Sarà la volta del quartetto di clarinetti della “Filarmonica Senofonte Prato” di Vecchiano (Simona 
Ascani, Massimiliano del Carlo, Debora Sabatini, Federico Spinabella,  ndr), che offrirà al pubblico una 
serata musicale dal titolo "Clarinettando. Divagazioni musicali di fine estate" . 
Il programma prevede un piacevole viaggio tra generi e autori (tra cui Mozart, Debussy, Farkas, 
Gershwin, Cohen, Piazzolla), alla scoperta dei colori e delle potenzialità del quartetto di clarinetti, 
una formazione affermatasi come punto di riferimento per i compositori del XX secolo e 
contemporanei.
Ingresso libero e gratuito.

 Domenica 10 settembre alle 21.30 presso la Chiesa S. Alessandro di Vecchiano un nuovo appuntamento sempre a cura della Filarmonica Senofonte Prato,  sarà la volta di

"Quartetto Reverie",  anche in questo caso ingresso libero e gratuito. 

 
Il quartetto Reverie nasce dall’amicizia che lega Marta Corti – Organo e Voce, Desirée Del Santo – Flauto Traverso, Domenico Montalbano - Clarinetto e Giacomo Vitale - Chitarra, come musicisti e docenti.

Il quartetto presenta una vasta gamma musicale, che ha come filo conduttore la bellezza melodica.

Sponsor dell'Estate Vecchianese 2023  è Orsini Franco Srl. Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri