Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Domenica 10 settembre anche Fiab Pisa partecipa, come ormai da molti anni, alla Festa della Rocca di Ripafratta organizzata dalla Pro Loco “Salviamo la Rocca”. L'evento prevede il ritrovo alle 8.45 in piazza Arcivescovado, a Pisa, da dove si partirà in bici per Ripafratta: lì sarà possibile partecipare alle iniziative della festa. Il percorso complessivo è di circa 20 km, quasi unicamente su strade asfaltate a basso traffico, con un breve tratto sterrato. La partecipazione alla pedalata è aperta anche ai non soci che volessero avvicinarsi per la prima volta alla Fiab; in questo caso ci si deve prenotare al link www.fiabpisa.it/festadellarocca.htm entro venerdì 8 settembre e versare 2 euro per le spese assicurative prima della partenza. E’ necessario presentarsi alla partenza con una bici in buono stato, camera d’aria di scorta o kit di riparazione.
Tutte le informazioni sono nel volantino dell’iniziativa:
https://www.fiabpisa.it/volantini/FestaDellaRocca2023.pdf.
Per info: Elisa; elisa@fiabpisa.it, Daniele; daniele@fiabpisa.it, tel: 050 5201570 (pomeriggio – sera).
Allego volantino e foto, ringrazio dell’attenzione e invio cordiali saluti
Rosanna Betti