none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Angori e Giannotti: “260mila euro di investimento a beneficio di una sempre maggiore sicurezza della viabilità, anche a beneficio dei pedoni”
Realizzazione degli attraversamenti pedonali nel territorio di Vecchiano.

9/9/2023 - 23:10

Realizzazione degli attraversamenti pedonali nel territorio di Vecchiano. Angori e Giannotti: “260mila euro di investimento a beneficio di una sempre maggiore sicurezza della viabilità, anche a beneficio dei pedoni”
 
Vecchiano, 9 settembre 2023 – Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione dei 5 attraversamenti pedonali sul territorio vecchianese. “Si tratta di interventi del valore complessivo di 260mila euro, finalizzati ad aumentare sempre più la sicurezza per gli utenti della strada, anche in particolar modo dei pedoni”, spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora ai Servizi del Territorio, Sara Giannotti. “Al momento la ditta incaricata dalla nostra struttura tecnica comunale è all’opera per la realizzazione di attraversamento pedonale con isola spartitraffico lungo la Sp30 nel centro abitato di Avane. 

L’attraversamento in questione è ubicato in prossimità di curve ad ampio raggio con scarsa visibilità lungo la viabilità provinciale, all'interno del centro abitato, in corrispondenza di attività o edifici con particolare rilevanza sociale. Il tratto in rettilineo porta i conducenti dei veicoli ad innalzare la velocità di marcia ed abbassare la soglia dell'attenzione; la presenza di attività con rilevanza sociale aumenta la quantità di pedoni che attraversano la carreggiata. In tutti questi punti critici le dimensioni trasversali della carreggiata consentono una soluzione con isola pedonale "salvagente" a raso, riservando la parte centrale di strada, opportunamente delimitata e protetta, al riparo ed alla sosta dei pedoni, durante l'attraversamento della carreggiata.

A questo attraversamento, se ne aggiungono altri 4: due da realizzare a Filettole e due da realizzare ad Avane tutti lungo la SP30, con caratteristiche comuni, sia dal lato delle criticità presenti, sia dal lato delle possibili soluzioni, sottolineando che la presenza di attività con rilevanza sociale (la Chiesa e il cimitero comunale ad Avane, l'ingresso nel centro abitato a Filettole) innalza la quantità di pedoni che attraversano la carreggiata.

Gli interventi proseguiranno spediti anche durante le prossime settimane”, concludono Angori e Giannotti.
 

Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri