none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Amici della Terra Versilia
RISPOSTA AD ARTICOLO DEL 7 SETTEMBRE 2023 SUL TIRRENO VIAREGGIO

9/9/2023 - 23:22


RISPOSTA AD ARTICOLO DEL 7 SETTEMBRE 2023 SUL TIRRENO VIAREGGIO

 

Amici della Terra Versilia vorrebbe ricordare al Presidente del Parco MSR Bani che, per un dibattito costruttivo e sbaragliare la “Falsità”, lo strumento più efficace è la trasparenza. Uno strumento che il Parco si rifiuta di applicare negando l'accesso ai documenti anche ai Consiglieri Comunali. I pochi documenti disponibili sono confusi, con una ridondanza di dati inutili e in alcuni casi scorretti ma dai quali emerge chiara una sola “verità” la riduzione della superficie del parco di 8000 ha: 80 MILIONI DI METRI QUADRATI in meno!

Una riduzione contraria alle normative esistenti, giudicata deleteria da enti scientifici e persone comuni e che non favorisce “il cittadino che vuole cambiare l'infisso” ma la speculazione che priverebbe le comunità di godere delle risorse che attualmente il Parco offre: natura, paesaggio, contrasto ai cambiamenti climatici, salute e svago, vale a dire salute e qualità della vita, che valgono molto di più di un illusorio effimero sviluppo. “Un cambio di passo” funesto che, contrariamente a quanto riporta il Presidente, aumenterebbe l'urbanizzazione in aree di pregio come le dune di Tirrenia e la Pineta di Levante che verrebbe tagliata in due dall'Asse di penetrazione definita eufemisticamente, nella relazione istruttoria, “nuova viabilità di servizio”. Un'infrastruttura che non sarebbe possibile in un Parco ma è consentita in “area contigua”. Tutto ciò da origine a diverse perplessità sull’effettiva “necessità di passare dal concetto di aree esterne al concetto di aree contigue” ( come afferma il Presidente Bani) sapendo che le aree esterne sono aree Parco e le aree contigue non lo sono, come la legge nazionale afferma.

Tanto più che le Norme Tecniche di Attuazione sulle aree contigue sono secretate ancora più dei piani della base militare di Coltano visto che alle prime è stato vietato l'accesso ed ai secondi no. In merito alle aree degradate come la “Morina” queste erano e sono da restaurare e non da degradare ulteriormente per tutelare la salute di chi vi abita e lavora.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri