none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L'Alito del Serchio.

10/9/2023 - 10:07



Lo spirito del Serchio è un film documentario del 2009  che narra, attraverso una intervista all’ammiraglio Gino Birindelli, la storia degli assaltatori della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.
 Birindelli è colui che definì “Lo Spirito del Serchio“  quel codice di comportamento che avevano gli uomini della X Mas.

 
Il 27 luglio del 2009 ero in vacanza all’Elba e a Marina di Campo, paese natale di Tesei, ci fu la presentazione del film alla quale non potevo cerco mancare. La piazzetta della proiezione era piena di paesani, pochi turisti e molti “anziani” marinai con i quali parlai a lungo scoprendo che nessuno di loro era mai stato a vedere i luoghi degli addestramenti. Preso da un gocciolino di vanità mi scappò una piccola bugia, ma veniale: ero stato sfollato in quella casa e avevo assaporato quello “spirito” ed ero imbevuto letteralmente dal Serchio dato che mia mamma allungava il poco latte che aveva con l’acqua del fiume.

(questa è pura verità)
Stamattina, logicamente all’alba silenziosa,  sono andato ad annusarne i vapori, ogni tanto ne ho bisogno, e ho gioito di essere in compagnia di una coppia di anatrelle alle quali lascio la parola:


Qua qua, o come è bello stare qua!
Qua qua, io e te e quel coglione là!

 
Care mie parisi-ane, io son come voi: di qua, proprio di qua e non di là!
E se non ci credete ascoltatemi:

 

Serchio, ‘vesto è che sento da bbambino:
la tu’ pelle, ‘vando la mia mi tocca,
effetto è come bbacio ‘nsulla bocca.
…perell’artri,..‘vella solo d’un…bacino.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/9/2023 - 18:53

AUTORE:
Zelinda

Serchio mio così cantato su "La voce"
che sei così apprezzato giù a la foce
visto che sei prezioso anche a la sorgente
nessuno lassù ti dice niente?
C'è molto da dire del corso,
di quello splendido percorso
che ti vede scorrere pacioso
zampillante e generoso
nel tuo greto
Che t'incazzi non è un segreto!
Se ti rigonfi di pioggia e
trasporti tanti troiai...
allora sì che cominciano i guai!
In un momento si scatena il tormento
Ma guarda che compito ingrato
t'hanno affibbiato
quei popò d'incivili sudicioni!
Di tutto l'inquinamento
accusano, te povero spirito innocente
colpevole di poco, anzi di niente...
ma via, non è normale,
tu che sei un'anitica via fluviale!
Comunque sia grazie
per quello che fai
per la vita che dai
per le cose che sai
per dove vai...
ti prego, non morire mai!