Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Nuova antologia - Marzo 2024. Gravidanza-Parto-Allattamento
Gentili amiche e nuove amiche delle antologie al femminile di Carmignani Editrice,
la nostra casa editrice, come da progetto iniziato nel 2023 sul ciclo delle possibili trasformazioni del femminile, quest'anno propone come argomento la metamorfosi relativa alla maternità: gravidanza-parto-allattamento.
La nostra casa editrice si propone di raccogliere, in vista del prossimo marzo delle donne, testimonianze, ricordi, valutazioni dell'esperienza relativa alla maternità, che costituirà il tema del secondo volume del ciclo delle metamorfosi (il primo volume ha affrontato il tema del menarca).
Chi di voi intendesse partecipare può anticipare la propria adesione entro il 31 ottobre 2023, per agevolare il coordinamento delle vostre testimonianze.
Alle interessate che ci comunicheranno la propria adesione, verrà inviata una mail di dettaglio sui tempi e i modi di partecipazione, assieme alle informazioni che riteniamo utili per favorire la scrittura su questo tema così delicato.
Qui sotto riepilogo i tratti salienti degli elaborati:
- le storie devono essere in prosa italiana e vere (non di fantasia);
- gli scritti devono essere inediti;
- massimo 8000 (ottomila) battute spazi inclusi.
NOTE
Con la partecipazione alla raccolta l’autrice:
- autorizza l’uso dei propri dati personali ai sensi della legge 675/96;
- dichiara di essere l’autrice dell’elaborato inviato;
- dichiara di detenere la proprietà letteraria dell’elaborato inviato, potendone disporre la pubblicazione;
- autorizza, a titolo gratuito, la pubblicazione, sia cartacea che digitale, del testo inviato, curata da Carmignani Editrice. Non è prevista una quota di partecipazione né un compenso per la pubblicazione.
Per ogni informazione non esitate a contattarci.
www.carmignanieditrice.com
micol.carmignani@gmail.com
tel.320 895 5181
Saluti
Micol Carmignani Editrice