none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Nuova antologia sulle metamorfosi del corpo femminile - Marzo 2024

11/9/2023 - 18:59



Nuova antologia - Marzo 2024. Gravidanza-Parto-Allattamento
 
Gentili amiche e nuove amiche delle antologie al femminile di Carmignani Editrice,
la nostra casa editrice, come da progetto iniziato nel 2023 sul ciclo delle possibili trasformazioni del femminile, quest'anno propone come argomento la metamorfosi relativa alla maternità: gravidanza-parto-allattamento.
La nostra casa editrice si propone di raccogliere, in vista del prossimo marzo delle donne, testimonianze, ricordi, valutazioni dell'esperienza relativa alla maternità, che costituirà il tema del secondo volume del ciclo delle metamorfosi (il primo volume ha affrontato il tema del menarca).
 
Chi di voi intendesse partecipare può anticipare la propria adesione entro il 31 ottobre 2023, per agevolare il coordinamento delle vostre testimonianze. 
Alle interessate che ci comunicheranno la propria adesione, verrà inviata una mail di dettaglio sui tempi e i modi di partecipazione, assieme alle informazioni che riteniamo utili per favorire la scrittura su questo tema così delicato.
 
Qui sotto riepilogo i tratti salienti degli elaborati:
- le storie devono essere in prosa italiana e vere (non di fantasia);
- gli scritti devono essere inediti;
- massimo 8000 (ottomila) battute spazi inclusi.
 
NOTE
Con la partecipazione alla raccolta l’autrice:
- autorizza l’uso dei propri dati personali ai sensi della legge 675/96;
- dichiara di essere l’autrice dell’elaborato inviato;
- dichiara di detenere la proprietà letteraria dell’elaborato inviato, potendone disporre la pubblicazione;
- autorizza, a titolo gratuito, la pubblicazione, sia cartacea che digitale, del testo inviato, curata da Carmignani Editrice. Non è prevista una quota di partecipazione né un compenso per la pubblicazione. 
 
Per ogni informazione non esitate a contattarci.
 
www.carmignanieditrice.com
micol.carmignani@gmail.com

tel.320 895 5181
 
 
Saluti
 
Micol Carmignani Editrice

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri