Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Di Marlo Puccetti
Il Pontasserchio in seconda categoria, in Coppa Toscana è partito sotto tono e in casa esce sconfitto dal Ponte delle Origini per 3 a 2. E’ stata la prima partita ufficiale per una squadra che ha avuto un significativo rinnovamento. Questa la formazione del Pontasserchio: Capitano Manele Casarosa,Vc Nicola Monacci, portiere Tommaso Lelli, GianMarco Giorgi, Daniele Umalini, Nico Pulga, Luca Ghelli, Matteo Benedetti, Cesare Paoletti, Euxenio Skhurti. Manuele Patacchini. A disposizione Nicolò Antonini, Matteo Gennaro, Marco Del Cesta, Mirko Caruso, Andrea Tognetti, Alessandro Terracciano, Federico Guerrini. I primi trenta minuti il Pontasserchio teneva il campo e andava vicino anche al gol. La prima rete arrivava al 32°quando veniva concesso un opinabile rigore al Ponte alle Origini che Ticciati non sbagliava. Dopo 2 minuti anche il Pontasserchio pareggiava su rigore. Benedetti dal dischetto metteva nell’angolo alla destra del portiere. A pochi minuti dalla fine del primo tempo Vivaldi del Ponte alle Origini crossava su Landi, che lasciato solo da una difesa immobile, davanti al portiere insaccava dentro. Nel primi minuti del secondo tempo il pontasserchiese Ghelli salvava dalla rete chiudendo tempestivamente su Gargani ad un metro dal tiro in porta. Al 68° Vivaldi si liberava al centro e portandosi sulla fascia tirava in diagonale beffando il portiere Lelli per il 3 a 1 provvisorio. Sul fischio finale accorciava su punizione Skhurti per il 3 a 2 definitivo. In un’intervista all’uscita dal campo il capitano Manuele Casarosa ha dichiarato:” E’ ovvio che non siamo soddisfatti di questo risultato. Le occasioni che hanno avuto gli avversari, concretizzate con tre reti, sono state per errori nostri dovuti alla mancata concentrazione e la poca convinzione ad intervenire per riprenderci la palla. L’essenziale è lavorarci per non farli più. Noi al contrario abbiamo creato molto senza successo”. Alla domanda cosa manca ancora alla squadra Casarosa ha risposto:” La squadra è molto giovane escluso me (ride ndr.),sono fiducioso perché ci sono molti ragazzi nuovi quindi ci vuole tempo per trovare l’intesa e la condivisione degli schemi di gioco. La soluzione è allenarci bene e credere in quello che si fa”. Ora i ragazzi di Mister Diego Carboni dovranno affrontare Il Migliarino vincente su Ponte Alle Origini per 2 a 0. Il Pontasserchio non ha alternative e dovrà vincere con uno scarto di almeno 2 reti. Domenica 17 ci sarà per il Pontasserchio la prima partita di campionato in trasferta a Villafranca Lunigiana.