none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Al via l'iter per l'approvazione del documento che si basa su principi di trasparenza, imparzialità e buona fede
Nuovo Codice di comportamento del personale dipendente della Provincia di Pisa

13/9/2023 - 9:16

Nuovo Codice di comportamento del personale dipendente della Provincia di Pisa, al via l'iter per l'approvazione del documento che si basa su principi di trasparenza,  imparzialità e buona fede

Pisa,  13 settembre 2023 _ Avviato  nei giorni scorsi, tramite decreto del Presidente, il percorso istituzionale per l'approvazione del nuovo Codice di Comportamento del personale dipendente della Provincia di Pisa. “ Il Governo  definisce un  codice  di   comportamento dei   dipendenti   delle   pubbliche amministrazioni al fine di assicurare la  qualita'  dei  servizi,  la prevenzione dei fenomeni  di corruzione,  il  rispetto  dei  doveri costituzionali di  diligenza,  lealta',  imparzialita'  e   servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico. Il codice  contiene  una specifica sezione dedicata ai doveri dei  dirigenti,  articolati in relazione alle funzioni attribuite, e comunque prevede  per tutti  i dipendenti pubblici  il  divieto  di  chiedere  o  di accettare, a qualsiasi titolo, compensi, regali o altre utilita', in connessione con l'espletamento delle proprie funzioni  o  dei compiti  affidati, fatti salvi i regali d'uso, purche' di modico valore  e  nei  limiti delle normali relazioni di cortesia",  afferma il Presidente Massimiliano Angori.
“Ciascuna pubblica  amministrazione, poi, definisce,  con  procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio  del  proprio organismo  indipendente  di valutazione,  un   proprio   codice  di comportamento che integra e specifica il codice di comportamento  sopracitato".

"Il Codice di Comportamento, pertanto, definisce le regole di comportamento che tutti i dipendenti
della Provincia di Pisa. Adesso il documento sarà sottoposto ad un processo partecipativo che coinvolgerà anche la struttura interna dell'ente, e saranno raccolte osservazioni per giungere ad una versione del Codice frutto di tale confronto. 
Le regole di condotta del documento finale saranno,  ad ogni modo,  espressione dei principi di integrità, correttezza,
buona fede, proporzionalità, obiettività, trasparenza, equità e ragionevolezza e possono essere tutte
ricondotte a cinque ambiti generali:
a) prevenzione dei conflitti d'interesse, reali e potenziali;
b) rapporti con il pubblico;
c) correttezza e buon andamento del servizio;
d) collaborazione attiva dei dipendenti e degli altri soggetti cui si applica il codice, per prevenire
fenomeni di corruzione e di cattiva amministrazione;
e) comportamento nei rapporti privati".

Tutti i dettagli sul Codice di Comportamento del personale dipendente della Provincia di Pisa sono disponibili nel decreto presidenziale n. 90 dell'8 settembre 2023,  pubblicato all'albo pretorio sul sito web dell'ente provinciale www.provincia.pisa.it.

Sara Rossi 

 
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri