Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Se i cinesi sono sempre stati tacciati di “untori”, questa volta sono loro ad essere attaccati dall’alieno.
Anche la cucina cinese, che io amo tantissimo, si è adattata ad usare questo nuovo ingrediente che sta spopolando nelle pescherie e nella cucina anche di qualità.
Questa foto è di mio figlio che lavora a Firenze e ha vicinissimo una pescheria e un ristorante cinesi.
Ottima cucina e accurata mercanzia ma… cali nuovi fiolentini, i rifiuti vanno nei contenitori dell’organico e non nelle fogne.
Lì, in altri tempi, ci stava bene IT e non il Callinectes sapidus tanto odiato e tanto amato e tanto sparlato.
Nella laguna veneta e contorni ne vengono pescati decine e decine di quintali al giorno e a Bocca di Serchio siamo a decine di chili.
Durerà?