Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Un weekend di grandi concerti a Pontasserchio.
Ad esibirsi sono stati due grandi musicisti, James Senese e Giancane.
Senese è uno dei più grandi sassofonisti a livello mondiale, la cui musica spazia, oltre al jazz, al rock, soul e funky.
Giancane (Giancarlo Bonanni), cantautore e musicista, ha pubblicato diversi album ed è considerato esponente di "una nuova grammatica cantautorale".
E' stato definito uno "dei cantautori più illuminati della propria generazione.
La risposta del pubblico di appassionati non poteva mancare e il Parco della Pace ha vissuto due straordinarie serate, come espresso dalla vicesindaca Lucia Scatena: "Due giorni sold out per due concerti bellissimi al Parco della Pace di Pontasserchio.
James Senese e Giancane hanno riempito questa fantastica location con la loro musica, in due serate in cui il Parco si è scoperto una festa per tutto il territorio.
Dai più piccoli ai più grandi ad ascoltare due artisti eccezionali.
La conferma che la musica e la cultura possono essere un grande mezzo di sviluppo per il territorio e uno strumento di coesione sociale".
I concerti sono stati organizzati da Pisa Jazz con il contributo della Fondazione Pisa.