none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
di 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝘀.
SALARIO MINIMO: IL M5S VECCHIANO ORGANIZZA LA RACCOLTA FIRME

15/9/2023 - 20:16

SALARIO MINIMO: IL M5S VECCHIANO ORGANIZZA LA RACCOLTA FIRME

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟲 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟴 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝟱 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻 𝗟𝘂𝘁𝗵𝗲𝗿 𝗞𝗶𝗻𝗴 (𝘇𝗼𝗻𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗼𝗽) 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗮 𝟵 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗹’𝗼𝗿𝗮.
Così la nota del Movimento 5 Stelle Vecchiano: “Da ben 10 anni il Salario Minimo è una delle principali battaglie sociali portate avanti dal Movimento 5 Stelle, con l’intento di dare vera attuazione dell’articolo 36 della nostra Costituzione, secondo cui “Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.
L’urgenza di intervenire su questo fronte è dettata dai numeri: fra il 1990 e il 2020 il nostro è stato l’unico Paese europeo in cui i salari medi dei lavoratori sono diminuiti (-2,9%). Non solo: in Italia il 12% dei lavoratori è povero (working poor). 
Con la proposta del Salario Minimo andremmo quindi a fissare un principio di buonsenso: nessun lavoratore può guadagnare meno di quanto previsto dai contratti collettivi nazionali e, comunque, il salario minimo stabilito dal contratto collettivo non potrà mai scendere sotto i 9 euro lordi all’ora.
Evidentemente questo argomento non interessa all’attuale maggioranza parlamentare di destra e al Governo Meloni, che prima tentato a cancellare la proposta di legge a prima firma di Giuseppe Conte, e poi ne ha imposto lo stop per almeno due mesi. 
Chiediamo allora che siano i cittadini a dimostrare con forza la bontà di questa proposta, partecipando alla raccolta firme unitaria in sostegno al Salario Minimo, promossa da tutte le forze parlamentari di opposizione (esclusa Italia Viva).
Noi come Movimento 5 Stelle Vecchiano ci siamo e ci saremo in sostegno a questa misura di civiltà. 
Se anche voi volete sostenere la petizione sul Salario Minimo, vi aspettiamo domani Sabato 16 Settembre in Piazza Martin Luther King (zona supermercato coop) dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
A questo link è possibile approfondire la proposta di Salario Minimo Legale: https://firme.salariominimosubito.it
Come sempre, vi invitiamo a partecipare anche per un confronto 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼, 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝘀.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri