Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La moderazione del traffico è uno dei temi cruciali della Settimana europea della mobilità sostenibile ed è fondamentale in questo campo il contributo degli operatori della comunicazione. A ciò è dedicato il convegno Verso Città30: il contributo di un giornalismo consapevole in tema di sicurezza stradale. Intervengono Stefano Guarnieri (associazione Lorenzo Guarnieri onlus e autore del libro Il Valore delle Parole - ed. Giunti), Gianni Lombardi (creatore blog Benzinazero), e i giornalisti Simona Bandino, Alessio Carli e Giampaolo Marchini. L’incontro, organizzato da Fiab Pisa e valido ai fini dei crediti formativi per i giornalisti partecipanti, si terrà giovedì 21 dalle 10.30 a Palazzo Blu ed è aperto a tutta la cittadinanza. Per info: Marco, marco@fiabpisa.it.
Nel quadro degli eventi della Settimana europea della mobilità proposti da Fiab Pisa, giovedì 21 settembre alle 21 presso il cinema Arsenaleverrà proiettato il film di animazione Appuntamento a Belleville, di Sylvain Chomet (2003). Champion è un piccolo orfano che vive con la nonna, Madam Souza. Quando riceve una bicicletta in regalo la sua vita si trasforma in un’incredibile avventura. Il film, che ha ottenuto 2 candidature ai Premi Oscar, è a ingresso gratuito e sarà introdotto da Luca Cappelli. Per info: Leonora, leonora@fiabpisa.it.
Ringrazio e allego volantini e foto
Rosanna Betti
per Fiab Pisa