none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa
“Premio Cambiamenti CNA Pisa: iscrizioni aperte per valorizzare le nuove imprese”

19/9/2023 - 9:54

 
Le imprese innovative nate dopo il 1° gennaio 2019 possono candidarsi al "Premio Cambiamenti Cna" fino al 30 settembre. Il vincitore riceverà 20mila euro, servizi, percorsi di accelerazione e incontri con investitori. 
 
Ultimi 10 giorni per candidare le imprese nate dopo il primo gennaio 2019 al "Premio Cambiamenti CNA". L’edizione 2023 della manifestazione, ideata da CNA nazionale, è riservata alle imprese innovative nate dopo il 1° gennaio 2019 e prevede selezioni territoriali e regionali per sostenere e valorizzare il pensiero innovativo delle aziende italiane: questo settimo appuntamento è dedicato al fattore umano nello sviluppo delle nuove imprese, da cui il titolo "Intelligenze naturali". 

 
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2023 (sul sito https:premiocambiamenti.it) e la tappa provinciale pisana è in programma nella città della Torre Pendente per la seconda metà di ottobre.
 
Un occasione di network, visibilità per le start-up e connessioni imprenditoriali senza dimenticare che le imprese pisane, durante le ultime edizioni, hanno vinto il primo premio nazionale a Roma o si sono classificate tra le prime tre dello stivale alla finale nazionale. 

"Pisa ha sempre tenuto alto il nome della città portando le sue imprese migliori sui gradini più alti del podio nazionale - commenta il presidente territoriale Francesco Oppedisano -. C'è tempo fino al 30 settembre per iscriversi al contest nazionale lanciato e promosso da CNA con l’intento di valorizzare le imprese e finanziare le risorse migliori del paese, le idee e i processi innovativi nonché le persone che li stimolano e li promuovono.

Non dimentichiamo che al vincitore della finale nazionale andranno 20mila euro, 5mila al secondo e al terzo classificati ma sono previsti anche servizi, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto, workshop formativi di approfondimento e incontri con investitori". 
 
[In allegato la foto con Relief, azienda vincitrice del premio cambiamenti CNA Pisa 2022, il presidente di CNA Pisa Francesco Oppedisano e la presidente di CNA Giovani Imprenditori Pisa, Maria Celeste Pierozzi]
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri