none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Pisa, 16-27 settembre
ContempoART 2023
Incontri con l'arte contemporanea

19/9/2023 - 18:21


Tornano gli incontri con l'arte contemporanea di ContempoART 2023, a cura di Massimiliano Sbrana, inaugurato sabato scorso.
Numerosi gli artisti presenti.
Tra questi Graziella Castelli, di cui riportiamo alcune opere.


Dopo la mostra personale fatta nel dicembre 2021 e le ulteriori esposizioni alle mostre “Contemporary Now” (febbraio 2022), “Les femmes” (marzo 2022) e “Il paesaggio” (febbraio 2023), Graziella Castelli torna ad esporre presso il Centro Arte Moderna di Pisa presentando alcune opere della sua collezione, fra le quali due quadri materici espressione di una creatività e di una polivalenza non comuni.
 
Creare un quadro non è solo assemblare colori che delineino un paesaggio, una forma, un personaggio.
È un sapiente lavoro che concretizza una ispirazione soggettiva, un istinto creativo che attraverso una tela e dei colori viene trasformato in una forma di espressione.
 
Graziella è una pura autodidatta, alle sue spalle non sono presenti corsi di arti visive e maestri.

Nella sua vita ha fatto l’insegnante di chimica e biologia, non la pittrice di professione.
Ma proprio per questo è da apprezzare maggiormente il suo percorso.
 
Un percorso che ha portato anche qualche soddisfazione attraverso il ricevimento di alcuni riconoscimenti regionali e nazionali.


L'esposizione si tiene presso il GAMeC Centro Arte Moderna in Lungarno Mediceo 26.


Orari 
Feriali 10.00-12.30/16.30-19.00. Lunedi chiuso 
Aperture straordinarie domenica 17 e 24 settembre 16.30-18.30


Per informazioni
info@CentroArteModerna.com
 
TEL. 3393961536

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri