none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Sabato 23 settembre: torna Puliamo il Mondo, con uno straordinario connubio con il Sabato dell'ambiente

20/9/2023 - 13:55

Sabato 23 settembre: torna Puliamo il Mondo, con uno straordinario connubio con il Sabato dell'ambiente,  una festa all'insegna del volontariato e della tutela ambientale 
 

Torna anche per il 2023 l’adesione a Puliamo il Mondo, un’adesione storica del Comune di Vecchiano a questa iniziativa di Legambiente Nazionale. L’ edizione di questo anno sarà organizzata all’insegna di due parole chiave:  collaborazione e diffusione.

"La scelta della data del 23 settembre  nasce per ottimizzare il lavoro dei volontari e per cercare di dare una dimensione diffusa a questa iniziativa",  affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessorato all'ambiente,  Mina Canarini. "Infatti sabato 23 il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord anticipa il Sabato dell’Ambiente a cui partecipano 6 associazioni del nostro territorio, e quindi la scelta di unire Puliamo il Mondo e il Sabato dell’Ambiente permette di amplificare il messaggio e ci fa sentire parte di un movimento più importante".


Il 23 dalle 9 ci saranno 8 punti attivi sul territorio: 6 lungo i canali della bonifica e 1 sul canale dei poderi; l'ottavo punto sarà quello che si sposterà lungo il Serchio, dai pontili pubblici fino alla foce,  raggiungendo la spiaggia.

Ecco nel dettaglio le localizzazioni delle Associazioni:

Fruitori di BdS presso Canale dei poderi

Proloco Vecchiano: Canale Nuova Colucci e Separatore

Comitato Carnevale Vecchianese: Canale via del Capannone nord e sud

WWF Alta Toscana OdV: canale Barra, angolo via del Capannone, via Salcetti

Pubblica Assistenza sez di Migliarino: fosso Reale

Code nel Cuore: via di Capanna loc Bracciolo

Arci Vasca Azzurra:  fosso Bartalini

"Alle 12,  poi, ci sarà un momento di raccolta e condivisione , in cui come Amministrazione è nostra intenzione fare il resoconto dell’estate dell’ambiente a Mardive, con i monitoraggi della spiaggia per il fratino e per la nidificazione delle tartarughe, e consegnare un attestato ai volontari impegnati su queste attività, ma anche rilanciare insieme a loro una serie di attività per il prossimo anno", concludono Angori e Canarini.

Appuntamento dunque per sabato 23 settembre alle 9 al Parcheggio di Case di Marina,  oppure alle 9 nei luoghi sopracitati. Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare. Per tutti i dettagli consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it (sezione comunicati stampa) 







Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri