Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sul grande schermo dell’ormai centenario Cinema Rossini di Pontasserchio, sabato 7 ottobre 2023 alle ore 21, con ingresso gratuito, si proietterà la Prima del Docufilm IL MONDO NUOVO - Compagni per sempre -, prodotto da FStudio.
E’ il nuovo film di Luca Fruzzetti, film-maker nato nel 1966 a Vecchiano (PI) ma pontasserchiese di adozione già impegnato in booktrailers e varie collaborazioni con realtà locali tra cui Mds Editore e Alessandro Tofanelli.
Esordisce nel 2019 con il Docufilm “Astro, un canto partigiano” con il quale ha riscosso un notevole successo e nel 2021 realizza “Pontasserchio, la nostra fiera”; quest’anno è la volta di “Un mondo nuovo - Compagni per sempre”, l’ultima creazione di Luca Fruzzetti che è un docufilm sulla memoria e che prende spunto dal rinvenimento di una vecchia pellicola 8mm risalente al 1961 girata da un professore delle Scuole Medie di Pontasserchio, il Prof. Giannelli, un docente preparato e lungimirante che introdusse per la prima volta in classe una macchina da presa, allora un oggetto non proprio quotidiano.
Un film che è un tuffo nei ricordi, nei luoghi, nei paesaggi del tempo passato, ove si riuniscono quei ragazzi di allora che ormai settantenni rievocano con nostalgia quella loro mitica gioventù.
Un docufilm che è un atto d’amore verso l’amicizia di ogni tempo.
Inviat