none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
none_o
Vecchiano, volontari impegnati nella pulizia dei corsi d'acqua

26/9/2023 - 18:13


Un’edizione davvero speciale quella dell’ultimo “Sabato dell’ambiente” che, questo mese, si è svolto in collaborazione con l’evento “Puliamo il mondo” promosso da Legambiente.
Un evento anticipato di una settimana proprio per combinare le due iniziative e che, nonostante il tempo incerto, ha visto tante adesioni.
 
A Vecchiano, nell'area Pisana, i volontari hanno trovato veramente di tutto: a Nodica, lungo il fosso Bartalini, c'erano i volontari del Circolo Arci Vasca Azzurra.

 

Tra le associazioni impegnate nella pulizia anche la Proloco Vecchiano, lungo il fosso dell'Ombra, il gruppo Wwf Alta Toscana che come al solito ha creato una montagna di sacchetti pieni di plastica, cartacce e sporcizia varia; la Pubblica assistenza di Migliarino, impegnata nella pulizia del Fosso Reale e l'associazione Des Altro Tirreno che è intervenuta sul fosso Allacciante di Vecchiano.

 

Anche in questa zona la pulizia non è stata semplice: c'è chi - per recuperare i rifiuti - si è dovuto calare dentro l'acqua, chi invece ha trovato taniche di benzina proprio a due passi dal canale.

Abbastanza pulita, invece, la zona del fosso Bartalini (Nodica).  
 
“Nonostante il tempo incerto e l’anticipo della giornata di pulizia siamo riusciti a organizzare un altro Sabato dell’ambiente con molte adesioni, e non possiamo che esserne felici – ha commentato il presidente Ismaele Ridolfi. – Questo significa che le associazioni e tutti i volontari non solo si impegnano volentieri ma la ritengono un’iniziativa alla quale è davvero importante intervenire. Grazie a questi eventi ci auguriamo che le persone – soprattutto i giovani – si avvicinino sempre di più alle tematiche ambientali. La lotta alla plastica nei corsi d’acqua e nei mari è ancora lunga ma giornate partecipate come quella di sabato ci riempiono davvero di speranza”.
 
Il prossimo appuntamento de Il sabato dell’ambiente è in programma il 28 ottobre.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri