none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano, nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica
L'era del dirigibile a Pontedera

26/9/2023 - 20:06

L'era del dirigibile a Pontedera: presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano,  nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica


Vecchiano 26 settembre 2023 _Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano. 
L'evento si svolgerà alle 21.30 in Sala Consiliare e rientra nell'Estate Vecchianese 2023 sponsorizzata da  Orsini Franco Srl. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco Massimiliano Angori e dell'assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo. 


Il volume tratta delle vicende che riguardano la storia di un Regio Aeroscalo per dirigibili istallato nel 1913 a Pontedera, la sua attività aeronautica, i rapporti con tutto il territorio della Provincia di Pisa. Più in generale il libro analizza e racconta I'evoluzione del mezzo volante "Più leggero dell'aria" (il Dirigibile) nel suo impiego militare dal 1913 al 1929, e le successive vicende di impiego civile sul territorio pisano, in relazione anche con la nascita dell'industria aeronautica Piaggio &C.
L'Aeroscalo fu realizzato nel 1913 dal Genio Navale della Regia Marina di La Spezia. Fu poi utilizzato anche dal'Esercito per passare nel 1923 alla neocostituita Regia Aeronautica. Lo scopo inziale era la protezione e la scorta dall'alto, tramite i dirigibili, dei convogli militari navali nel'Alto Tirreno - Mar Ligure, ma fu utilizzato anche per il montaggio e il collaudo dei nuovi velivoli.
Si parlerà anche della presenza sul territorio pisano del grande travolatore Umberto Nobile, e di quanto l'esperienza dirigibilistica qui avvenuta sia stata determinante nella conquista in volo del Polo Nord.
Tutto questo nell'anno che segna il centesimo anniversario della fondazione dell'aeronautica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri