none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano, nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica
L'era del dirigibile a Pontedera

26/9/2023 - 20:06

L'era del dirigibile a Pontedera: presentazione del volume a cura del prof Paolo Gori per giovedì 28 settembre a Vecchiano,  nell'anno del Centenario della Fondazione dell'Aeronautica


Vecchiano 26 settembre 2023 _Giovedì 28 settembre sarà la volta della presentazione di L'ERA DEL DIRIGIBILE A PONTEDERA La storia dell'Aeroscalo 1913-1928, Pontedera, Tagete Edizioni, 2023, monografia a cura del professore Paolo Gori, Dirigente Scolastico dell'IC Daniela Settesoldi di Vecchiano. 
L'evento si svolgerà alle 21.30 in Sala Consiliare e rientra nell'Estate Vecchianese 2023 sponsorizzata da  Orsini Franco Srl. I saluti istituzionali saranno a cura del Sindaco Massimiliano Angori e dell'assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo. 


Il volume tratta delle vicende che riguardano la storia di un Regio Aeroscalo per dirigibili istallato nel 1913 a Pontedera, la sua attività aeronautica, i rapporti con tutto il territorio della Provincia di Pisa. Più in generale il libro analizza e racconta I'evoluzione del mezzo volante "Più leggero dell'aria" (il Dirigibile) nel suo impiego militare dal 1913 al 1929, e le successive vicende di impiego civile sul territorio pisano, in relazione anche con la nascita dell'industria aeronautica Piaggio &C.
L'Aeroscalo fu realizzato nel 1913 dal Genio Navale della Regia Marina di La Spezia. Fu poi utilizzato anche dal'Esercito per passare nel 1923 alla neocostituita Regia Aeronautica. Lo scopo inziale era la protezione e la scorta dall'alto, tramite i dirigibili, dei convogli militari navali nel'Alto Tirreno - Mar Ligure, ma fu utilizzato anche per il montaggio e il collaudo dei nuovi velivoli.
Si parlerà anche della presenza sul territorio pisano del grande travolatore Umberto Nobile, e di quanto l'esperienza dirigibilistica qui avvenuta sia stata determinante nella conquista in volo del Polo Nord.
Tutto questo nell'anno che segna il centesimo anniversario della fondazione dell'aeronautica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri