Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Festa dell'Olio Nuovo a Vicopisano, 30 settembre alle 16:30
Inizia la stagione della frangitura con un evento aperto a tutti, degustazioni e musica
A Vicopisano, Città dell'Olio a livello nazionale, torna l'appuntamento con la Festa dell'olio nuovo, sabato 30 settembre, dalle 16:30, all'Antico Frantoio Toscano Del Rio Grifone, in località Palazzetto.Ogni anno questo giorno segna, con una festa aperta a tutti e a tutte, l'inizio della stagione della frangitura. Le macchine del Frantoio saranno avviate alle 17:00 e, dopo circa un'ora, sarà possibile vedere il colore, sentire il profumo e assaggiare il gusto dell'olioextravergine di oliva IGP Toscano sottozona Monti Pisani, prodotto di eccellenza della Strada dell'Olio Monti Pisani, il cui presidente è Gianluca Bovoli.La Festa, organizzata in collaborazione con Progetto Dopodinoi, che proprio al Frantoio trova una importante accoglienza, e i Bambini delle Fate, di cui fa parte il Progetto prevede degustazioni, bruschette, aperitivo con vino a base di Sangiovese locale e un concerto della Filarmonica di Peccioli.
Ingresso e partecipazione liberi e gratuiti. Per informazioni: 050.798870 e www.comune.vicopisano.it.
Nella foto il Presidente della Strada dell'Olio Monti Pisani, Gianluca Bovoli, con l'Assessora alle Politiche Agricole, Fabiola Franchi