Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Un Pontasserchio volitivo passa il turno in Coppa Toscana
Poker al Migliarino/Vecchiano.
di Marlo Puccetti
Prima selezione in Coppa Toscana. Ieri sera a Migliarino allo stadio Faraci si sono incontrati Il Migliarino/Vecchiano e Pontasserchio. Entrambe le squadre erano reduci dalla vittoria nel campionato di seconda categoria ma non nello stesso girone. Il Pontasserchio iniziava la partita con la volontà di imporsi per evitare di essere penalizzato dal fattore campo. I ragazzi di Diego Carboni erano consapevoli che l’unico risultato era la vittoria con almeno 2 reti di scarto. Dopo pochi minuti erano già in vantaggio per 2 a 0 con reti di Tognetti e Ghelli. Prima della fine del primo tempo ci pensava Benedetti a portare gli ospiti sul 3 a 0. I tifosi migliarinesi dalla tribuna non comprendevano uno svantaggio cosi severo. Al rientro in campo un rigore concesso ai padroni di casa per fallo in area vedeva Lorenzo Montanelli al dischetto. Il rigorista del Migliarino metteva rasoterra alla sinistra del portiere Antonini. La rete sembrava dare rinnovata fiducia ai ragazzi di Mister Andreotti. Il Pontasserchio non si faceva intimidire e poco dopo un tenace Tognetti insaccava dietro il portiere per il provvisorio 4 a 1. La reazione dei vecchianesi era scontata. Lorenzo Montanelli si liberava sulla fascia e faceva partire un diagonale imprendibile per Nicolò Antonini che in più occasioni, con prese sicure, aveva evitato pericolose incursioni del Migliarino Qualche fallo di troppo testimoniava la tensione in campo anche per alcune decisioni arbitrali opinabili. I padroni di casa non riuscivano a realizzare quel gol in più che avrebbe permesso loro di passare il turno. La partita si chiudeva sul 4 a 2 e i giocatori pontasserchiesi esultavano per essere passati alla fase successiva .della Coppa Toscana. Questa la formazione vincente: Il portiere Antonini, il capitano Casarosa, Gennaro, Giorgi, Monacci, Pulga, Tognetti (doppietta gol), Ghelli (1 rete), Benedetti (1 rete), Skurti, Patacchini, Del Cesta, Pagliai, Caruso, Della Gatta, Terraciano
Mister Carboni raggiungeva i giocatori negli spogliatoi dicendo loro:” ragazzi sono orgoglioso di voi, in questa partita abbiamo visto tutto quello che volevamo che faceste, avete dimostrato di essere un bel gruppo, complimenti”. Arrivavano anche i complimenti del patron Tamagno e del DS Delli. Domenica il Migliarino sarà in trasferta a Montecarlo di Lucca mentre il Pontasserchio ospiterà il Ricortola.
Ultim'ora. Accoppiamenti del secondo turno. Il Pontasserchio incontrerà con partita secca Il Massarosa il 25 ottobre.
Nelle foto la squadra del Pontasserchio e in quella successiva da sinistra Il Presidente Lorenzo Tamagno, Mister Diego Carboni e il DS Stefano Delli