none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
“VIVERE LA GENTILEZZA”

28/9/2023 - 20:06

“VIVERE LA GENTILEZZA”
 
 Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
 
Il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro ha presieduto ieri una sessione della Conferenza Provinciale Permanente- Servizi alla Persona
Nel corso della riunione, è stato concordato di avviare un’ulteriore serie di iniziative culturali con le Generazione Zeta e Alpha: incontri, letture, conferenze ed ogni altra espressione culturale che serva ad approfondire ed affrontare insieme il fondamentale tema della prevenzione e del contrasto alla violenza contro le donne.

Valorizzando anche il contributo attivo dei ragazzi coinvolti e la concreta messa in opera delle migliori idee e proposte che emergano nell’ambito di queste iniziative.
All’evento di ieri hanno partecipato attivamente numerosi componenti della Rete antiviolenze: la Provincia di Pisa, le Amministrazioni locali, la Casa della donna e i Responsabili dei centri antiviolenza, la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’Università di Pisa, l’Ufficio scolastico provinciale, la USL, la Società della Salute, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Per il coordinamento e la calendarizzazione delle diverse iniziative sarà istituita, a partire dal prossimo 5 ottobre, una cabina di regia presso la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pisa.
 
Pisa, 28 settembre 2023                                         
                   
                                                                                         L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri