Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La luna.
Tutti a scuola abbiamo studiato i “famosi” moti del nostro pianeta e del suo satellite che, poverino, ne ha tre anziché due come la Terra.
Il moto di moto di rotazione attorno al proprio asse è simile al nostro,
il moto di rivoluzione attorno alla Terra è simile a quello che noi facciamo con il Sole, ma quello suo particolare, il moto di traslazione, è intorno al Sole assieme alla Terra.
Queste combinazioni fan sì che la Luna mostri sempre la stessa faccia alla Terra, ma… ma guardate le due foto scattate ieri sera alle 19 e stamattina alle 6 e 50: un bello spostamento nelle 12 ore si vede chiaramente.
Troppo lungo sarebbe spiegarlo togliendo interesse alle foto, la prima dall’argine del camposanto di Migliarino e la seconda dall’Oasi 0 di Marina di Vecchiano.
Alla prossima lunazione!
Speriamo nel cielo limpido del 27 ottobre.
Cari lettori non sono un lunatico (anche se a volte-spesso sembro), sono un lunofilo incallito!