none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Inizia da qui l’Accordo Quadro sui Ponti della Provincia di Pisa, che ha un valore complessivo di 15 milioni di euro
Entro fine anno la progettazione per il nuovo Ponte di Monteverdi Marittimo, dal 2024 al via i lavori.

30/9/2023 - 19:03

Entro fine anno la progettazione per il nuovo Ponte di Monteverdi Marittimo, dal 2024 al via i lavori. Inizia da qui l’Accordo Quadro sui Ponti della Provincia di Pisa, che ha un valore complessivo di 15 milioni di euro

Pisa, 30 settembre 2023 – Verso la progettazione del nuovo Ponte di Monteverdi Marittimo a cura della Provincia di Pisa. “Nei giorni scorsi si è svolta una conferenza dei servizi, e contiamo, in accordo con la struttura tecnica provinciale, di giungere all’approvazione del progetto entro fine anno, per poi avviare i lavori del nuovo ponte a gennaio 2024, da concludere prima dell’estate”, afferma il Presidente dell’ente provinciale Massimiliano Angori. “Un evento importante che ci permetterà di dismettere l’utilizzo del ponte bailey messo a punto dal nostro ente, nei giorni successivi del crollo della vecchia infrastruttura, avvenuto nel dicembre 2022”.

“La realizzazione del ponte di Monteverdi rientra, inoltre, nell’avvio dell’accordo quadro sui ponti, che coinvolge tre ditte e riguarderà opere di manutenzione straordinaria, a cura della Provincia di Pisa, su 7 infrastrutture totali, e per un importo di 15 milioni di euro”, aggiunge il Consigliere Provinciale alla Viabilità e Infrastrutture, Giacomo Santi. “Nello specifico le lavorazioni che saranno messe a punto dal 2024, riguardano: il Ponte della Botte; il Ponte sulla Sp17 d Castelnuovo; il Ponte sulla sp 224 a Marina di Pisa; il Ponte sulla 329 di Monteverdi Marittimo; i Ponti su Ozzeri e Serchio sulla Via di Ripafratta. Le lavorazioni coinvolgeranno tre ditte, come accennato, con procedura negoziale per ogni lavorazione che sarà eseguita, così come ogni opera avrà una sua specifica progettazione”.

“La Provincia di Pisa pertanto lavora, come di consueto, a beneficio di una sempre maggiore scurezza della viabilità per le comunità del territorio, con un rapporto di reciproco confronto tra la nostra istituzione e le amministrazioni locali, e nell’ambito di un assiduo monitoraggio, ormai necessario, per tutte le infrastrutture disseminate sul tessuto provinciale. Le modifiche alla viabilità che si renderanno necessarie saranno, come consuetudine, concertate con le Associazioni di categoria del territorio, per limitare al massimo i disagi, durante l’esecuzione degli interventi, per cittadini e imprese. E per questo, prima delle lavorazioni, convocheremo degli specifici incontri”, concludono Angori e Santi.

Sara Rossi 
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri