none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
ll 7 e l'8 ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori.
Walking Vecchiano 2023 propone un fine settimana per camminare dai monti al mare.

30/9/2023 - 20:17

ll 7 e l'8 ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori. Walking Vecchiano 2023 propone un fine settimana per camminare dai monti al mare.

Vecchiano 30 settembre 23 _ Per sabato 7 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 14,30, a Filettole in P.zza Allende, dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione a titolo gratuito. Da Filettole, un itinerario lungo il fiume, per attraversare poi il monte fino a Santa Maria in Castello, discendendo verso la pianura, per tornare sul monte, con ampie panoramiche sul lago e sulla bonifica e arrivare nuovamente a Filettole scendendo il monte da Bruceto. Un percorso di circa 13km con dislivello massimo di circa 400 metri. Rientro previsto vero le 18,30 in P.zza Allende a Filettole dove sarà possibile partecipare alla Cena del camminante, accompagnati da un sottofondo musicale, organizzata dal Circolo ARCI Bartalini di Filettole.

Domenica 8 Ottobre, l'appuntamento sarà alle ore 9,00 presso Piazzale S. Ambrogi a Marina di Vecchiano dove i partecipanti potranno effettuare l'iscrizione gratuita. L’ itinerario prevede di arrivare al canale della Bufalina, seguendo via del Balipedio e poi tornare verso il piazzale S. Ambrogi proseguendo sulla spiaggia. Un percorso di circa 8 km senza difficoltà, ma che sicuramente permetterà ai partecipanti di godersi il paesaggio di Marina di Vecchiano, dune, pineta e spiaggia, da una prospettiva diversa da quella del bagnante estivo.

Le due camminate sono organizzate in collaborazione con Nonsoloserchio Geoturismo Escursionismo Nordic Walking e quindi con Alessandra Buscemi, che guiderà i camminanti con la tecnica del Nordic Walking, il Gruppo Archeologico Vecchianese e WWF Alta Toscana OdV.

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri