none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
2 ottobre giornata per urlare "Viva le Nonne!"

1/10/2023 - 8:17


2 ottobre festa dei Nonni


E' istituita la «Festa nazionale dei nonni» quale momento per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della societa' in generale. LEGGE 31 luglio 2005, n. 159.
La legge invita  Regioni, Provincie e Comuni e quindi anche le scuole a prendere iniziative per valorizzare la funzione ed il ruolo dei nonni.
 
La redazione di Spazio Donna rileva che questa legge non si rivolge esplicitamente sia ai nonni che alle nonne, che per altro sono più numerose ma a dei  generici nonni…Vogliamo precisare e mettere in luce che persino nella costituzione italiana si parla di cittadini e cittadine e che ancora troppo  spesso  anche nei documenti ufficiali ci si rivolge soltanto al maschile.
Noi di Spazio Donna abbiamo fiducia che anche con il nostro contributo e le nostre relazioni,  il prossimo anno in questa data si tengano  sul nostro territorio  iniziative  affinché  vengano riconosciuti i ruoli completamente diversi delle nonne e dei nonni nelle nostre vite.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri