none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Sorprese ottobrine.

3/10/2023 - 14:56



Foto da quiz con alto montepremi, che in questo caso è un mucchietto di bigliettoni dove c’è scritto, a seconda,  “BRAVA o BRAVO”!
Primo indizio per avviare bene: la foto è scattata alla stessa ora di quella precedente.
Secondo, inutile è dire lo stesso posto.
Ora viene il terrrzoo…

[...] Avanti miei gagliardi! In marcia! Seguite! -diceva Brancaleone da Norcia- che io farò di voi cinque un’armata… -che poi erano quattro!-... Be’ io farò di voi quattro un’armata veloce et ardita che sia veltro e lione al tempo istesso! Avanti  miei gagliardi! In marcia! Seguite!

 

 

Grande film, grade Vittorio!

 
Voi non siete armati, non siete nemmeno quattro, siete spiritosi e capaci di entrare in personaggi sempre diversi, giocare con la rosa e con la spada, dire sempre la verità e rispettare il prossimo.
E allora avanti miei amici!
Qual potria esser o cagionar il brillantio del luminoso disco? E qual la cagion del fluttuante  vermiglio serpe

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/10/2023 - 8:38

AUTORE:
Ippolita

Tutto esageratamente bello, carissimo "fratello" un po' monello...per me che sono così fisicamente lontana, intuivo cosa strana, ma non potevo arrivare a indovinare che eran guizzanti pesciolini intenti a giocare...con un riflesso...non succede spesso!
Spero invece che anche stamani tu mieta successo, e dalle tue scorribande mattutine riesca a immortalare qualche tesoro di fiume di macchia o di mare!

4/10/2023 - 7:07

AUTORE:
lunico

Cara Ippolita,
amica insolita,
non sono l’unico
ad esser lunico,
sta per lunatico,
spero simpatico.
Affatto superbioso,
forse scontroso,
ma certo amante
del circostante.
Ecco svelato,
nel modo più usato,
quello che mostra
la piccola giostra:
avete notato l’acqua il Serchio la lunga striscia dell’alba, quei piccoli granelli di luna non vi hanno incuriosito?
La storia è questa: ci sono momenti nei quali sei da un’altra parte del mondo, non quello geografico, quello sensoriale, in uno spazio tuo e lo gestisci a gusto tuo. Sul Serchio all’alba è possibile, sei solo, tutto è silenzio, l’aria fresca ti dà vigore, la Luce del Sole appare alle tue spalle, l’Aurora e l’Alba si susseguono, respiri Amore da ogni parte e da ogni poro e Lei, la Luna, vuol coricarsi nel suo letto di Mare, è l’ora ma…ora l’eros si amalgama alla psiche e la vedi riapparire il un disco bianchissimo sul blu dell’acqua, proprio ai tuoi piedi. Scatto una foto, poi un’altra al tondo perfetto quando ad un tratto questo scoppia come un palloncino creando quel disegno.
Sapete cosa era successo? Il gruppetto dei soliti pesciolini ci hanno giocato, proprio con la Luna, e li ho invidiati.
Con questo cara amica ti saluto e vado
al mare
a sognare
a pensare
a pescare
ad amare
a dimenticare
a ricordare…

3/10/2023 - 23:19

AUTORE:
Ippolita

Caro Umberto, lo so che hai voglia di ruzzare e mi fai lambiccare il cervello...ma sembri un martello che mi fa rincoglionire...non riesco a mentire, ti posso solo dire che non so capire il tranello, o l'indovinello perche' la mia fantasia, pur fervida che sia, ha un campanello d'allarme quand'è l'ora di mollare...quindi m'arrendo e ti lascio svelare il segreto...getto la spugna in segno di resa, e resto in attesa!

3/10/2023 - 21:33

AUTORE:
amazzonoide

Cara Ippolita, ne conoscevo una che era una delle mitiche regine ma che fece una brutta fine.
Tu sarai principessa però, almeno dei commenti che ricami con frasi coinvolgenti.
Sì, l’aurora è appena passata e l’alba tinge il Serchio di rosa con una striscia che tu dici “vaporosa”.
Fin qui sei in testa come “lesto veltro”, vai veloce come un levriero ma l’enigma scalfito è sempre intiero.
Cos’è l’altro dilemma? Vai su ritenta, non perdere la flemma.
Vai, fai la parte del lione e a me lascia quella del coglione!

Seguo il “dernier cri”!

3/10/2023 - 17:56

AUTORE:
Ippolita

...e quel serpentone, anzi quel boa di bambagia rosa e vaporosa sarà sicuramente il riflesso di una stria che dal cielo si rispecchia nelle acque del Serchio.

3/10/2023 - 17:51

AUTORE:
Ippolita

Stamani un amico mi ha inviato da un colle di Camaiore con vista mare, un'aurora rosata che infuocava il dietro dei monti di cui però io vedevo soltanto il profilo di una macchia scura...e mi ha chiesto se li riconoscevo...io ho risposto: "vedo tutto nero, svela tu il mistero"... e lui: "è Matanna e San Rocchino"...facile, lui lo sa perche' ci abita vicino!
Ora pensando a tutto quel rosa e al proverbio che recita: "rosso di mattina la pioggia s'avvicina"...verrebbe da pensare ad un gocciolone che cade sul pelo del fiume, ma siccome sono andata in giardino presto e c'era una guazza da paura...credo proprio che quello sia un lacrimone di umidità caduto dal fogliame...