Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini, che ha portato il suo toccante spettacolo in tutta Italia.
Quest’anno proprio Paolini ci invita a fare nostre le voci del suo racconto.
Così la sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della caduta della frana del Vajont che costò la vita a 2000 persone, il testo dell’attore, regista e drammaturgo veneto diventerà un racconto corale che coinvolgerà in contemporanea oltre 100 teatri in Italia e in Europa: VajontS23 per una Orazione Civile Corale..
Alcune realtà artistiche e culturali del nostro territorio, del comune di San Giuliano e del Comune di Vecchiano, hanno risposto all’invito : Attiesse, Associazione Il gabbiano, Molina Mon Amour , Antitesi Teatro Circo, Associazione Musicale Senofonte Prato saranno in scena lunedi’ 9 al teatro Rossini di Pontasserchio con lettori e lettrici che daranno voce al Racconto del Vajont.
Una lettura corale di un testo che ripercorre la storia della diga e della tragedia. Torneremo a quel 9 ottobre di sessant’anni fa, alle 22.39, l’ora in cui la montagna è franata nella diga.
Per raccontare, spiegare, provare a capire. Insieme. In scena : BARACHINI LEONARDO , BECONCINI SABRINA, BERTINI DANIELA, BIEGI ANTONELLA, CALLONI ANNA, COLOMBINI GIOVANNA, DIKEOS AEGLI, GIORGETTI MONICA, LAVORATORI DONATELLA, MARRONE DOMENICO, MAZZANTI ALESSANDRA, NENCINI STEFANO, PALLA PATRIZIA, PALLINI ANTONELLA, PURROMUTO GIOVANNI, RINDI NICOLETTA, RONCELLA MICHELANGELO, ROVENTINI GIOVANNA, TENTINDO ANNA.
Musica dal vivo con MENCUCCI FRANCESCO, percussionista, fonica e luci BRACCINI ALESSANDRO
REGIA di FEDERICO MEINI
COORDINAMENTO a cura di DANIELA BERTINI
Ingresso libero
Si ringrazia il comune di San Giuliano Terme per il patrocinio all'iniziativa