none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMUNICATO STAMPA
Prefettura di Pisa

10/10/2023 - 18:02

COMUNICATO STAMPA
 
          Pisa, 10 ottobre 2023
 
          Nella mattinata odierna, il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica  per affrontare il tema della sicurezza degli istituti scolastici presenti nel territorio provinciale.
Alla riunione hanno preso parte, oltre alle componenti istituzionali del citato consesso, il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, nonché i dirigenti scolastici degli istituti di Pisa, Pontedera e San Giuliano Terme, che hanno segnalato, nel corso del tempo, alcuni episodi di furto e danneggiamento verificatisi nei loro istituti.
Durante l’incontro,  sono state esaminate le criticità più rilevanti ed ogni dirigente scolastico ha manifestato l’esigenza di apprestare misure di sicurezza calibrate sulle singole specificità, alcune da mettere in campo da parte degli istituti stessi, altre da parte degli Enti locali del territorio con il costante supporto delle Forze di Polizia, allo scopo di prevenire nuovi episodi di microcriminalità.
Fondamentale il contributo del Prof. Simonetti. e dei dirigenti scolastici presenti.
Tali richieste di intervento sono state raccolte dall’Assessore del Comune di Pisa Bonanno e dal Presidente della Provincia Angori ed è stato individuato un programma finalizzato alla prevenzione di tali episodi, anche in relazione alle risorse disponibili.
Il Prefetto ha assicurato un impegno concreto di tutte le Forze di polizia sul tema, chiedendo un incremento dell’attività di prevenzione e l’implementazione di servizi coordinati tra Forze dell’ordine presso gli istituti scolastici, in relazione alle diverse esigenze di sicurezza.
Il Questore e il Comandante Provinciale dei Carabinieri hanno sottolineato l’importanza della tempestività della denuncia degli episodi di microcriminalità, sia per consentire interventi immediati, sia per avere un monitoraggio complessivo della situazione di sicurezza nei vari plessi scolastici.
Il desiderio è quello di creare una sempre più forte sinergia tra i vari attori istituzionali ed i rappresentati del mondo scolastico al fine di contribuire ad aumentare la sicurezza reale e creare un sistema costantemente dialogante.
 
L’ADDETTO STAMPA
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri