Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le Province
Ieri all’ Aquila si è svolta l’assemblea nazionale delle Province alla quale è intervenuto il Presidente della Repubblica Mattarella, che ha ricordato che si tratta di una istituzione che va restituita al voto degli elettori. A ciò deve provvedere in particolare il Senato, dove sono state presentate 4 proposte di legge di cui non si sa niente.
Come Pisani e Toscani noi siamo fortemente interessati, se vogliamo finalmente evitare che il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori continui a fare anche il Presidente delle Provincia, anche se non è stato eletto con voto popolare.
Le Province, in Toscana, in più d’un caso hanno consentito che i loro territori divenissero discariche di rifiuti.
Situazione che il PD pisano ignora, preferendo sconcertanti e assurde polemiche tra iscritti e amici. Come fa la consigliera regionale Nardini, che scrive che il segretario provinciale Sabatino ha ‘esaurito’ la sua
Funzione. Invece Mauro Bacci, coordinatore provinciale del partito, parla addirittura di gestioni renziane che sono solo dannose per il partito.
Ma sembra che se ne infischiano di cosa bisogna fare. O si preferisce, come sul Parco, continuare dire e fare sempre più cavolate.
Renzo Moschini