none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
San Rossore
Una quercia per Mariano

12/10/2023 - 18:30

Una quercia per Mariano


«Una persona che si faceva amare e che voleva sempre migliorarsi, sempre un passo avanti a tutti» così il comandante delle Guardie del Parco Maurizio Balestri ha ricordato Mariano Tramontana, l'ex-guardiaparco recentemente scomparso a cui è stata dedicata la quercia piantata oggi a San Rossore. «Una pianta delicata e resistente allo stesso tempo, come era lui» ha detto l'amico Massimo, tra i molti partecipanti alla cerimonia, svolta nel giorno del suo compleanno, che ha visto in prima fila la figlia, che ha letto una lettera del padre, i figli, la moglie, amici, colleghi e le autorità cittadine. Scomparso a soli 66 anni lo scorso marzo, guardiaparco e vicecomandante della Polizia Municipale, Mariano Tramontana lascia un grande vuoto e tanti ricordi.

Presenti tra gli altri il sindaco di Pisa Michele Conti con gli assessori Buscemi e Latrofa, il direttore del Parco Riccardo Gaddi, il presidente Lorenzo Bani che conosceva Mariano da 55 anni: «Tra noi c'era grande stima e rispetto reciproco, amava il Parco e voleva che crescesse e sviluppasse. La scelta di questo posto per la quercia a lui dedicata è simbolicamente davanti agli uffici, perché nel Parco siamo come una famiglia».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri