none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Rinnovo e ampliamento degli spazi cimiteriali

14/10/2023 - 17:12

RINNOVO E AMPLIAMENTO DEGLI SPAZI CIMITERIALI: NEI PROSSIMI GIORNI PARTONO I LAVORI PER L'AMPLIAMENTO DELLA STRUTTURA DI PONTASSERCHIO
DI MAIO: "IN ATTESA DEL VIA AGLI INTERVENTI LA GIUNTA HA APPROVATO ANCHE I PROGETTI ESECUTIVI PER GHEZZANO E RIPAFRATTA"

CORUCCI: "600MILA EURO INVESTITI FINO AD OGGI NONOSTANTE L'AUMENTO DEI PREZZI DEI MATERIALI"

IN QUESTI GIORNI È IN CORSO ANCHE LA MANUTENZIONE DEL VERDE E DEI PERCORSI PEDONALI IN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Prosegue l'opera di rinnovamento ed estensione degli spazi cimiteriali da parte del comune di San Giuliano Terme: nella seconda metà del mese partiranno gli interventi di ampliamento del cimitero di Pontasserchio con la realizzazione di un nuovo gruppo per sepolture in loculo e adibiti ad ossario. Inoltre la giunta comunale ha approvato i progetti esecutivi per la realizzazione dei nuovi ossari nelle strutture di Ghezzano e Ripafratta. Nello stabile pontasserchiese la realizzazione della nuova struttura prevede 32 loculi e 14 spazi ad ossario per un investimento complessivo di 120mila euro.

Il rinnovo e l'ingrandimento del cimitero di Pontasserchio si aggiunge agli interventi terminati negli scorsi mesi dall'Amministrazione comunale. I lavori conclusi hanno interessato il cimitero di Molina di Quosa con un investimento da 160mila euro e Metato (anche qui per un investimento complessivo di 160mila euro). Riqualificazioni e varie migliorie sono state eseguire eseguite al cimitero di Ghezzano (con un investimento di circa 100mila euro), alle quali si aggiungeranno i 119 nuovi ossari nell'area di più recente edificazione, oltre che nelle vicinanze della cinta muraria lungo il muro posto a sudest, spazio attualmente occupato da loculi di tipo provvisorio al momento inutilizzati. Nella nuova struttura verrà gettata una pavimentazione in calcestruzzo architettonico, corredata di altri elementi prefabbricati e di rivestimenti. Prevista inoltre la realizzazione di una parete posteriore in bozze di calcestruzzo su cui si poggeranno gli ossari. Il quadro economico dei lavori per Ghezzano prevede uno stanziamento di 63.500,00 euro. Per le opere che saranno eseguite è stato ottenuto il via libera dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le provincie di Pisa e Livorno.

Anche la struttura cimiteriale di Ripafratta avrà il suo nuovo ossario da 30 postazioni. Il nuovo spazio sarà posto di fronte al loggiato a due piani in un'area inutilizzata che verrà così riqualificata. Qui sarà realizzata una pavimentazione con un massetto di tipo architettonico e verranno rimossi gli infissi in alluminio che delimitano gli spazi antistanti ai loculi sia al piano terra che al piano primo del loggiato esistente e realizzati al loro posto due parapetti in muratura bordati. Per il quadro economico degli interventi a Ripafratta il Comune ha destinato 110.000,00 euro.

"Sono interventi che miglioreranno in profondità l'offerta dei servizi cimiteriali per un investimento complessivo di circa 600mila euro – affermano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci –. Gli interventi seguono e seguiranno le operazioni di esumazione portate avanti in questi mesi, con possibilità di spazi per urne cinerarie visto il ricorso sempre più frequente alla cremazione. Proseguono inoltre il riordino del verde e gli interventi alle infrastrutture necessitanti di manutenzione che interesserà tutti i cimiteri in vista della commemorazione dei defunti dei primi di novembre".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri