none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
191 TONNELLATE DI PRODOTTI DONATI CON LA RACCOLTA ALIMENTARE DI SABATO 14 OTTOBRE
PROMOSSA DA FONDAZIONE IL CUORE SI SCIOGLIE E UNICOOP FIRENZE
Arriva a quota 191 tonnellate il raccolto del secondo appuntamento del 2023 che si è tenuto sabato scorso

17/10/2023 - 8:43

191 TONNELLATE DI PRODOTTI DONATI CON LA RACCOLTA ALIMENTARE DI SABATO 14 OTTOBRE
PROMOSSA DA FONDAZIONE IL CUORE SI SCIOGLIE E UNICOOP FIRENZE

Arriva a quota 191 tonnellate il raccolto del secondo appuntamento del 2023 che si è tenuto sabato scorso in 119 punti vendita Unicoop Firenze

Sono 191 le tonnellate di generi alimentari donati sabato scorso, 14 ottobre, grazie alla raccolta alimentare organizzata Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze. Il secondo appuntamento del 2023 con la raccolta alimentare, svolta in 119 punti vendita nelle sette province toscane dove opera Unicoop Firenze, conferma la grande generosità dei cittadini grazie ai quali la raccolta è stata superiore a quella dello scorso maggio, con cui erano state raccolte 185 tonnellate. Una generosità più che mai fondamentale nel quadro dell’attuale emergenza economica, per la mole di prodotti donati e per il grande aiuto, diretto e immediato, che potrà dare a chi sta attraversando un momento di difficoltà.

Se, da un lato, la povertà avanza, dall’altro la solidarietà toscana non arretra: grazie alle due iniziative di solidarietà alimentare promosse da Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze, nel 2023 sono state raccolte in totale 376  tonnellate di generi alimentari; a queste, vanno ad aggiungersi 142mila confezioni di materiale scolastico donate da soci, clienti e cittadini con la raccolta dedicata alla scuola dello scorso 9 settembre.

L’iniziativa ha visto la collaborazione delle sezioni soci, di Caritas Toscana e di oltre 200 associazioni di volontariato del territorio. Tantissimi i volontari che hanno dedicato tempo e impegno al sabato di raccolta, per consegnare sacchetti vuoti all'ingresso dei supermercati, riprenderli pieni dopo le casse e smistare i prodotti nelle scatole che già in queste ore vengono distribuite ai centri solidali. I generi alimentari di prima necessità richiesti e più donati sono stati farina, riso, pasta, biscotti, latte, pomodori pelati, carne, tonno e legumi in scatola, prodotti per l’infanzia e per l’igiene personale.

"La situazione della povertà in Toscana è complessa, con tante persone in difficoltà, un numero crescente di richieste di aiuto e una forte emergenza sul fronte della povertà. Ringraziamo le centinaia di volontari e le migliaia di soci e clienti che, con il loro contributo, ci hanno permesso di raccogliere 191 tonnellate di beni di prima necessità subito messi a disposizione delle associazioni. In queste ore i prodotti sono già in distribuzione e presto arriveranno sulle tavole delle mense solidali, negli empori della solidarietà e nelle case di chi ha bisogno: la nostra solidarietà a km zero vuole essere un aiuto concreto e un gesto di vicinanza verso quanti si trovano oggi in difficoltà", fanno sapere da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie.

Firenze, 17 ottobre 2023

Ufficio stampa
Unicoop Firenze












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri