none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LUCCA E VERSILIA
Comunicato stampa PCI - FEDERAZIONE DI LUCCA E VERSILIA

20/10/2023 - 17:39

FEDERAZIONE DI LUCCA E VERSILIA
 
   Comunicato stampa
     Ciò che è accaduto a Lucca, dove il sindaco e la sua maggioranza di destra si sono rifiutati di intitolare una via all’ex presidente della repubblica Sandro Pertini, è un fatto di una gravità inaudita. Sandro Pertini fu votato dal Parlamento della Repubblica ed è stato un rappresentante del popolo, anche prima di diventare Presidente, con la sua lotta nelle fila partigiane, per la sconfitta del nazifascismo e la nascita della Repubblica. Dire di no ad un riconoscimento a Pertini vuol dire rinnegare quei valori costituzionali che sono alla base dell’ordinamento democratico del nostro Paese a cui tutte le istituzioni si devono rifare, compreso il sindaco ed i consiglieri di Lucca.

Il fatto è che l’attuale maggioranza si compone di personaggi che rinnegano questi valori fondanti e simpatizzano e militano apertamente in forze di estrema destra. La gestione dei lavori dello stesso Consiglio comunale, intrisi di autoritarismo e prevaricazione piuttosto che il confronto democratico, sono la prova evidente della loro appartenenza. Oggi, dietro un’ondata di protesta che si è levata da tutto il Paese, il Sindaco balbetta sull’accaduto ed è stato isolato anche da parte di personaggi politici che lo hanno appoggiato.

Quello che è successo è in aperto contrasto anche con la volontà di Lucca di candidarsi a capitale europea della cultura, che a questo punto appare una mera velleità!
     La reazione della città dimostra che il popolo di Lucca non è tutto così anzi; purtroppo, come spesso accade, per ragioni complesse, questa Amministrazione non ci sembra che possa rappresentare degnamente la sua cittadinanza.
     Come Partito Comunista italiano riconfermiamo la condanna e la riprovazione verso quanto è accaduto così come abbiamo fatto anche di recente nei confronti di atti gravi compiuti da questa Maggioranza. Nei prossimi giorni invieremo al Sindaco di Lucca, come a tutti i sindaci della nostra provincia, una proposta di adozione di atti istituzionali inequivocabili che prendano le distanze, in modo netto, dal fascismo e da chi trama contro la democrazia.
La segreteria di Federazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri