none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Di Andrea Paganelli
none_a
Di Umbrto Mosso
none_a
Sergio Matttarella ha detto la verità mentre Maria Zakharova ha mentito.
none_a
di all’ANSA
none_a
di Marcella B Serpi
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Giornata nazionale dell'Unità e delle Forze Armate, Vecchiano la celebra il 5 novembre

21/10/2023 - 11:53

Giornata nazionale dell'Unità e delle Forze Armate, Vecchiano la celebra il 5 novembre

Vecchiano, 21 ottobre 2023 - Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola a domenica 5, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento. "Come da tradizione, commemoriamo l’anniversario della fine del primo conflitto mondiale e celebriamo la giornata dedicata all’Unità d’Italia e alle Forze Armate", afferma il sindaco Massimiliano Angori. "Istituita nel 1919, la celebrazione del 4 novembre è una festa nazionale che ha attraversato decenni di storia italiana: dall'età liberale, al fascismo, all'Italia repubblicana. Quest'anno celebriamo questo anniversario in un clima di estrema tensione internazionale, ribadendo, comunque, l'importanza di valori quali pace e democrazia, e contemporaneamente omaggiando tutti coloro che hanno combattuto e sacrificato le loro vite proprio in nome di tali valori, sanciti anche dalla nostra Cotituzione", aggiunge il primo cittadino.

Il Comune di Vecchiano ricorderà dunque il 105esimo anniversario, insieme all’associazione locale combattenti e reduci, tutti coloro che hanno perso la vita nelle guerre a difesa della patria e della libertà. La cerimonia pubblica si svolgerà con una funzione civile e una religiosa domenica 5 novembre alle 12 presso il Monumento ai Caduti a lato del palazzo comunale.

Oltre ai saluti istituzionali a cura del sindaco Massimiliano Angori, l’evento prevede anche intervento e benedizione a cura del parroco di Vecchiano Don Renato Melani.  "Nella data del primo novembre, inoltre, in occasione delle ricorrenze in onore dei defunti, saranno depositati delle corone di alloro e vasi con fiori ornamentali presso i cimiteri ed i cippi presenti sul territorio comunale. Ed anche in quella del 5 novembre, saranno depositate delle corone di alloro presso il monumento ai caduti", conclude il primo cittadino. Il programma dettagliato della manifestazione sarà a breve disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri