none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giorgio Del Ghingaro
LUCCA COMICS AND GAMES IN ARRIVO A VIAREGGIO

21/10/2023 - 20:15

LUCCA COMICS AND GAMES IN ARRIVO A VIAREGGIO: DAL 28 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE COMICS, GAMES E JAPAN SUL BELVEDERE DELLE MASCHERE

 

Sfilate cosplay in Passeggiata con i personaggi di Star Wars e MermaidFervono i preparativi per la sezione ‘viareggina’ del Lucca Comics and Games: dopo le sfilate dell’edizione 2023 del Carnevale di Viareggio sulle Mura di Lucca, che tanto successo hanno riscosso, adesso per la prima volta la manifestazione lucchese dedicata al fumetto, varca i confini della città e arriva vista mare, grazie ad una rinnovata collaborazione.Il montaggio dello stand partirà in questi giorni in piazza Mazzini sul Belvedere delle Maschere, e vedrà il taglio del nastro, con una breve cerimonia istituzionale, sabato 28 ottobre alle 18 alla presenza delle Amministrazioni comunali di Viareggio e Lucca.

Il padiglione, un Pop-Up Store di circa 400 metri quadrati in tutto e per tutto identico a quelli presenti a Lucca, sarà ad ingresso gratuito e ospiterà i tre principali settori della manifestazione: Comics, Games, Japan. E poi ancora gadget introvabili, realtà aumentata, e tanti fumetti per tutti i gusti e per tutte le età, dai classici, ai supereroi americani, ai manga giapponesi.Tra le attività presenti, la scuola di manga, con maestri della Manga school di Lucca, la suggestiva vestizione di una geisha e la possibilità di cimentarsi in giochi da tavolo di 5 esperti sempre presenti. E poi l’angolo foto con il Trono di Spade e la macchina del tempo DeLorean usato da Emmett "Doc" Brown in Ritorno al Futuro.

 

«Lucca Comics è una manifestazione bellissima – commenta il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro – che non ha bisogno di presentazioni. Avere un padiglione a Viareggio, nel cuore della Passeggiata, oltre tutto con due giorni di anticipo sul taglio del nastro a Lucca, è un risultato importantissimo segno che quando c’è la volontà, la collaborazione fra territori non è poi così difficile. Il mio ringraziamento va al sindaco Pardini e a quanti hanno messo il loro impegno per la riuscita dell’evento: appuntamento imperdibile per agli appassionati ma che a Viareggio sarà ritagliato su un target dedicato anche alle famiglie».«In questi giorni si fa un gran parlare di numeri e di percentuali relative al turismo – conclude il primo cittadino -, parliamo invece di eventi: oltre alle mille iniziative già programmate, abbiamo i Comics a fine ottobre, da novembre ci vestiremo a festa per il Natale, a febbraio arriva il Carnevale, a marzo la Viareggio Cup, a maggio saremo tappa del Giro d’Italia, a inizio giugno la 100Miglia, a luglio il Festival Pucciniano ad agosto il Premio Viareggio e stiamo lavorando ad un festival dedicato alla sanità per ottobre 2024. Viareggio è la città dei grandi eventi, in ogni mese dell’anno: parlare di alberghi chiusi con l’arrivo dell’autunno è ormai un segno anacronistico di passato».Gli orari di apertura del padiglione sono sabato 28 ottobre dalle 15 alle 21, domenica 29 ottobre dalle 11 alle 19: una due giorni che è una vera e propria anteprima rispetto all’apertura dei Comics nella sede principale di Lucca che vedrà anche sfilate cosplay dedicate ai personaggi di Star Wars e Mermaid.

La manifestazione prosegue poi nei giorni di mercoledì 1 novembre dalle 15 alle 21, sabato 4 novembre dalle 15 alle 21 e domenica 5 novembre dalle 11 alle 19

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri