none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato di Cesvot
"A TUTTO MONDO" (vedi volantino allegato)

24/10/2023 - 18:37


Il 28 Ottobre dalle ore 11 alle ore 18 sotto le Logge di Banchi a Pisa si svolgera’ la mostra fotografica del progetto inclusivo "A TUTTO MONDO" ideato e a cura di Circolo Zona D associazione APS artistico culturale, con partner Comitato territoriale Csi Pisa . Il percorso ha visto la partecipazione di una decina di ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che hanno acquisito competenze di fotografia naturalistica e fotoreportage andando alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del Parco regionale di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli con i suoi ecosistemi da tutelare e le sue attività ecosostenibili svolte da apicoltori e produttori caseari che saranno presenti nella giornata per parlare del loro lavoro e per far degustare i loro prodotti . E’ stata per i ragazzi ed i volontari un’ esperienza unica di formazione dove ci hanno accompagnato con le loro competenze associazioni di tutela ambientale e culturale come l’ Acchiapparifiuti, l’ Associazione Osservatorio Caterini , la Lipu , la Proloco di Coltano, l’ Associazione Nuovo Fontanile e Radio Coltano Marconi che ringraziamo per la passione e la sensibilita’ con cui hanno trasmesso ai ragazzi e ai volontari competenze e valori . L'iniziativa si è arricchita di visite culturali tra cui quella presso il Museo di Storia Naturale dell’ Universita’ di Pisa a Calci dove grazie alla disponibilita’ della Direzione sono stati messi a disposizione spazi e materiali per il laboratorio d’ illustrazione naturalistica dal vero nonche’ quella alla Villa Medicea di Coltano dove a cura dei responsabili e’ stata fatta una interessante visita guidata nonche’ alla bella mostra Explore a Palazzo Blu . Il progetto e’ stato realizzato grazie al bando Siete Presente.

ùCon i giovani per ripartire - 2023, a valere sul progetto “Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale con il contributo della Fondazione Pisa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri