Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ha fatto benissimo il rabbino Di Segni.
L'ammucchiata fra i popoli sofferenti e vittime allo stesso modo, ormai per papa Francesco è diventato un refrain, visto che in 2 anni è la seconda volta che lo cantilena. Ed è sconcertante, come è stato anche nei confronti dell'Ucraina.
Qualcosa dovrebbe suggerirgli che entrambe le feroci aggressioni IMMOTIVATE, sono causate e foraggiate dai medesimi "gruppi di potere"..., che si alleano e riposizionano, allo scopo di distruggere economicamente e fisicamente, singoli popoli e Paesi più avanzati e governati da democrazie liberali. E i "tempi" in cui sono state scatenate NON SONO CASUALI.
Sono organizzati e collegati in maniera mai vista, con miriadi di gruppi o singoli "simpatizzanti, sostenitori economici, politici, di chiese e istituzioni filo ed extra governative...Una sequela di individui che si muovono ed agiscono indisturbati nel mondo. Non penso proprio che i cannoni con i fiori e la gente che si sdraia davanti ai carri armati, abbiano alcuna valenza o possibilità...
LORO ATTACCANO SU TUTTI I LATI IN CONTEMPORANEA. Basta con le favole, tanto per dire qualcosa e far sapere che i cristiani cattolici esistono e pregano...