none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Luciano Nobili
Mi stupisce la posizione di Zerocalcare

29/10/2023 - 6:10



"Non mi stupisce la presa di posizione di #Zerocalcare, che non parteciperà a #LuccaComics a causa del patrocinio dell’ambasciata di Israele alla manifestazione.

Non mi stupisce perché ricordo le sue parole ambigue rispetto all’invasione russa dell’Ucraina e al diritto di Kiev di difendersi.

Sono le sue opinioni, le giudico sbagliatissime, ma le rispetto.

Quello che mi stupisce è altro.

Mi stupisce la tempistica della sua presa di posizione: il conflitto fra israeliani e palestinesi dura da decenni, inoltre il patrocinio dell’ambasciata di Israele all’iniziativa è di giugno, ed è dovuto al fatto che il manifesto del festival quest’anno è realizzato da due artisti israeliani, suoi colleghi.

Zerocalcare non se ne era accorto? Lo ha saputo soltanto oggi?

Mi stupisce che un artista sia così comprensibilmente sensibile verso le vittime palestinesi (vittime due volte di Hamas, che prima toglie loro la libertà e poi la vita, utilizzandole come scudi umani) e non verso le vittime, in molti casi coetanee di Zerocalcare, massacrate, violentate, bruciate vive solo perchè nate ebree.

Mi stupisce, infine, che non veda la differenza tra una democrazia sotto assedio, che ha vissuto il suo 11 settembre e che vuole difendersi e un’organizzazione terroristica assassina che vuole la cancellazione di quello stato, l’eliminazione del popolo ebraico, che odia la vita e la libertà, che sogna il martirio, che trucida donne e bambini, e il cui leader dichiara che la loro lotta si nutre del sangue di quelle donne e di quei bambini.

In altre parole: le immagini che arrivano da Gaza fanno male a chiunque abbia un cuore, proprio come le immagini del 7 ottobre, ma, al di là del dolore per tutte le vittime incolpevoli, mi stupisce che in così tanti confondano la critica ad un governo che non ci piace (quello di Netanyahu) con il diritto all’esistenza di Israele. E, soprattutto, che confondano la difesa dei sacrosanti diritti palestinesi con il sostegno ai neonazisti teocratici di Hamas."

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri