none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Paola Zappaterra x Merav Geva סניה ולדברג
Fratello, per favore spegni la radio...

30/10/2023 - 11:38

Il predicatore islamico Zakir Naik è entrato in un taxi a Londra e ha detto ad alta voce al tassista:
- Fratello, per favore spegni la radio, perché come ha ordinato il Sacro Corano, mi è vietato ascoltare musica, perché ai tempi del Profeta non c'era musica, soprattutto musica occidentale, che è la musica dei miscredenti.
Il tassista ha gentilmente spento la radio, ha fermato il taxi e ha aperto la porta.
Zakir gli ha chiesto:
- Fratello, cosa stai facendo?
Il tassista ha gentilmente risposto:
- nell'era del profeta:
Non c'era nessun taxi;
Non c'erano bombe;
Non ci sono stati furti;
Nelle moschee non c'erano oratori per svegliare bambini, anziani o malati;
Non ci sono stati attacchi suicidi;
Non c'era nessun AK-56;
C'era solo pace ovunque...
Quindi stai zitto, esci e aspetta il tuo cammello...




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri