Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Il predicatore islamico Zakir Naik è entrato in un taxi a Londra e ha detto ad alta voce al tassista:
- Fratello, per favore spegni la radio, perché come ha ordinato il Sacro Corano, mi è vietato ascoltare musica, perché ai tempi del Profeta non c'era musica, soprattutto musica occidentale, che è la musica dei miscredenti.
Il tassista ha gentilmente spento la radio, ha fermato il taxi e ha aperto la porta.
Zakir gli ha chiesto:
- Fratello, cosa stai facendo?
Il tassista ha gentilmente risposto:
- nell'era del profeta:
Non c'era nessun taxi;
Non c'erano bombe;
Non ci sono stati furti;
Nelle moschee non c'erano oratori per svegliare bambini, anziani o malati;
Non ci sono stati attacchi suicidi;
Non c'era nessun AK-56;
C'era solo pace ovunque...
Quindi stai zitto, esci e aspetta il tuo cammello...