none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
2 Novembre

1/11/2023 - 8:08


2 novembre giornata dedicata in tutto il mondo al ricordo delle persone che furono e che non ci sono più.
Per noi donne è una giornata speciale in cui la nostra memoria può far rivivere in particolare le nostre madri, le nostre nonne e tutte quelle donne importanti che hanno dato amore e insegnamenti alle nostre vite. Una giornata per celebrare la loro bellezza, la loro forza e il coraggio che hanno trovato nel percorrere la vita terrena, per prepararci ad una vita migliore, ad una consapevolezza maggiore dei nostri valori, trovando in noi la loro grande speranza di essere donne libere.
Questa ricorrenza è celebrata in tante regioni d’Italia, dove molte donne nelle calde cucine preparano cibo e prodotti speciali inventati per l’occasione, orma entrati a far parte della nostra cultura e tradizione.
 
Ci auguriamo che in questa giornata dove si accendono candele profumate, lumini e si mangiano cibi e leccornie ci siano anche intensi pensieri di gratitudine per le nostre antenate, quelle donne che per noi hanno aperto crepe, brecce fondamentali, nell’ educazione e nella cultura affinché noi si possano vedere aperture luminose e proseguire il loro cammino.

La Redazione di Spazio Donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/11/2023 - 17:15

AUTORE:
AUTRICE Nelly

Giusto tre mesi dopo aver conosciuto quello che poi è diventato mio marito, mi onorò con dei paticcini, ossa di morto, che aveva comprato da Salza, che per i Pisani è un'istituzione...io rimasi basita, non solo perche' non conoscevo questa artistica dolcezza ma soprattutto perche' dalle mie parti nessuno prepara dolciumi durante la ricorrenza dei defunti.
Anzi, il giorno più sentito fra quello dei Santi e quello dei Morti, è senza dubbio il secondo, e si consuma un pasto parco perche' ci si avvia presto al camposanto per assistere alla messa solenne con tanto di benedizione e con il sacerdote che fa il giro del cimitero per presenziare tombe loculi ecc e che quindi ha inizio nel primissimo pomeriggio del 2 novembre...ed è questa l'occasione di ritrovare e salutare parenti e amici che non vediamo da tempo.
In casa mia poi ho sempre sentito dire: "i morti li ho conosciuti amati e sofferti, i santi no".